fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Regionali, i primi risultati: Fico in netto vantaggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ iniziato lo spoglio nelle 5.825 sezioni della Regione Campania che definirà il nuovo Presidente della Regione Campania e la composizione del Consiglio regionale. Segui gli aggiornamenti 

AGGIORNAMENTO ORE 16:50 –
Sono 18 le sezioni scrutinate e Roberto Fico gode di un vantaggio consistente: 73,37% delle preferenze con Cirielli che scende al 22,49%. Si attendono le prime ufficialità anche dai seggi sanniti. La prima dichiarazione ufficiale arriva da Piero De Luca, segretario regionale del Pd: “Dalla Campania “parte l’alternativa al governo nazionale nel 2027. Quello che sta accadendo dimostra che siamo sulla strada giusta. Come centrosinistra siamo stati competitivi in Puglia e in Campnia.  Siamo – ha aggiunto – nelle condizioni di costruire l’alternativa alla destra nelle prossime elezioni politiche”. E ha concluso: il risultato elettorale in Campania “e’ un segnale forte a un governo che ha dimostrato di essere nemico del Sud, tagliando fondi e risorse”.

AGGIORNAMENTO ORE 16:15 –
Dopo le prime sezioni scrutinate (5 a Napoli e una a Salerno) Roberto Fico si attesta al 70,06%; segue Cirielli al 24%. Intanto da Elly Schlein a Giuseppe Conte,  passando per Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, i leader del campo
progressista si ritrovano a Napoli.  Assente, ma giustificato, Clemente Mastella, ancora influenzato. La lista più votata risulta essere quella dell’ex presidente De Luca ‘A testa alta’, seguita dal M5s e Pd. Noi di Centro del leader Clemente Mastella si attesta al 3,77%

AGGIORNAMENTO ORE 15:56
– In attesa dei primi risultati l’exit poll Opinio per Rai vede Roberto Fico tra il 57,5 e il 61,5%; Edmondo Cirielli tra il 33 e il 37%. La copertura del campione è al 98%.

L’AFFLUENZA – Arriva il dato finale di affluenza delle Regionali 2025: nel Sannio si è recato alle urne il 41,25% degli aventi diritto, ben al di sotto del 51,69% registrato nel 2020. La flessione è marcata e conferma la tendenza già emersa nell’arco delle due giornate di voto.

Uno scarto di dieci punti che si riflette anche nel capoluogo dove l‘affluenza si è attestata 45,25%, in netto calo rispetto al 55,20% di cinque anni fa. Il quadro regionale chiude al 44,06%, -11% rispetto al 2020. 

La maggiore affluenza tra le province si è registrata a Caserta (46,99%), seguita da Salerno (44,60%), Napoli (43,72%); in Irpinia il dato è in linea con quello sannita (41,27%). 

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 11 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 12 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 3 giorni fa

Lega, Barone firma il contratto con i sanniti: “Lo consegnerò a Cirielli. Si archivi la stagione dei dinosauri”

redazione 3 giorni fa

Elezioni regionali, la Coldiretti ha incontrato le forze politiche in campo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 1 ora fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 2 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

redazione 3 ore fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

Primo piano

redazione 1 ora fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 2 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

redazione 3 ore fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content