fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

GreenCare 2025, premi al Giardino del Mago e al FAI Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra i protagonisti della settima edizione del Premio GreenCare, celebrata martedì 18 novembre a Napoli, ci sono anche il Giardino del Mago di Benevento e il FAI Benevento.  Il primo ha conquistato il Premio GreenCare 2025 – Arte contemporanea in un giardino, ex aequo con i Giardini Ravino di Ischia. 

La motivazione: “Per aver restituito nuova vita a uno spazio identitario della città di Benevento, il Giardino del Mago, parte del Palazzo Casiello, si presenta oggi come un luogo rigenerato, capace di coniugare la memoria del verde storico con la forza visionaria dell’arte contemporanea. Il recente restauro ha non solo ripristinato la bellezza originaria del giardino, ma lo ha trasformato in un ambiente dinamico, inclusivo e capace di dialogare con la cittadinanza. L’inserimento delle opere di Riccardo Dalisi, maestro dell’arte povera e poeta del segno, ha dato forma a un itinerario estetico e simbolico che intreccia natura, immaginazione e creatività. Le sue installazioni, leggere e sorprendenti, hanno saputo riportare magia, stupore e senso di appartenenza in uno spazio urbano che oggi si configura come un vero e proprio laboratorio di comunità. Il Giardino del Mago diventa così un luogo in cui il pubblico può ritrovare il piacere dell’incontro, della contemplazione e della fruizione artistica all’aperto, dimostrando come la rigenerazione del verde e l’arte contemporanea possano insieme generare benessere, cultura e nuovi modi di vivere la città. Per la capacità di trasformare un giardino in un’opera collettiva, restituendo a Benevento un luogo di bellezza, creatività e partecipazione, si conferisce questo riconoscimento al Giardino del Mago,
esempio virtuoso di come l’arte possa rigenerare lo spazio e lo spirito di una comunità

Il FAI Benevento è stato invece insignito della Medaglia della Riconoscenza Civica, un tributo riservato a enti e associazioni che si distinguono per la tutela del paesaggio e il recupero dei luoghi identitari. 

Accanto ai due protagonisti sanniti, la cerimonia ha visto la consegna del Premio Speciale 2025 al sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione, per le politiche innovative di tutela ambientale avviate nel suo Comune.

Per la sezione “Verde pubblico”, premio ex aequo al Parco Archeologico di Pompei, rappresentato dal direttore generale Gabriel Zuchtriegel, e al Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli “Federico II” di Portici, presente con il direttore Danilo Ercolini.

Il Premio Verde privato 2025 è andato invece, sempre ex aequo, al Giardino del Parco dei Principi di Sorrento e al Giardino dei Duchi Guevara di Bovino a Recale (Caserta).

Riconosciuto anche il valore sociale del progetto Sal’Orto, promosso dall’Unità Operativa Complessa di Salute Mentale 24/73 e 31 della Asl Napoli 1 con Assogioca, premiato nella categoria dedicata alle associazioni impegnate nella cura del verde.

La Menzione Speciale è stata assegnata alla Sezione Junior della Nuova Orchestra Scarlatti, realtà musicale che contribuisce alla diffusione della cultura e alla partecipazione giovanile.

Completano il quadro delle onorificenze le Medaglie della Riconoscenza Civica, consegnate a: Lidia Luberto (Soroptimist Caserta) per “Casertavecchia in fiore”;Ferdinando Palmers; Associazione Oro di Capri; Simonetta Capecchi, autrice del volume “Gli ulivi di Capri – Una storia di agricoltura eroica”; Maria Elena Serino;  FAI Napoli; Associazione Miniera; Associazione Ponti tra Quartiere e Vallone San Rocco.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 9 mesi fa

Benevento rilancia il Festival ‘Zona Franca’ e i giardini del Complesso di Sant’Ilario

Christian Frattasi 12 mesi fa

L’architetto Esposito racconta il maestro Riccardo Dalisi: ‘Un eterno fanciullo, una fortuna averlo conosciuto’

Christian Frattasi 1 anno fa

Benevento, riapre il Giardino del Mago con le opere del maestro Dalisi. Inaugurato anche infopoint

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 1 ora fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

redazione 1 ora fa

Regionali, Ferraro: “Agricoltura al centro del nostro programma. Con Coldiretti per innovazione, giovani e sviluppo del territorio”

redazione 1 ora fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Primo piano

redazione 1 ora fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

redazione 3 ore fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

‘A Testa Alta’ si presenta. Mortaruolo: “Campagna elettorale populista e del tutti contro De Luca”. Rapporti col Pd? “Mai chiamato, mai ascoltato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content