fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nicola Boccalone, candidato alle Elezioni Regionali nella lista “Cirielli Presidente per la Campania”, ha incontrato questa mattina Coldiretti Benevento per un confronto diretto e costruttivo sul futuro dell’agricoltura campana. L’incontro ha rappresentato un passaggio significativo della campagna elettorale, confermando l’impegno di Boccalone verso un settore che considera “non solo un comparto economico, ma una delle colonne portanti dell’identità campana”.

Durante il dialogo, Boccalone ha voluto parlare con chiarezza e determinazione, affermando: “L’agricoltura sarà al centro della nostra azione politica. È finito il tempo delle promesse vuote: la Regione deve tornare ad ascoltare, a intervenire, a decidere”. Ha sottolineato come molti problemi del settore derivino da ritardi e mancanze della politica regionale, aggiungendo che “gli agricoltori non possono più essere lasciati soli di fronte a burocrazia, infrastrutture insufficienti e mercato instabile. Chi lavora la terra non merita ostacoli, ma opportunità”.

Nel corso dell’incontro, Boccalone ha più volte richiamato l’importanza delle aree interne, dicendo che “non ci sarà una Campania forte se continueremo ad avere territori isolati, senza strade adeguate, senza logistica moderna, senza connessioni digitali. Ripartiremo da lì, perché la Campania è una sola e nessuna parte può essere lasciata indietro”.

Grande attenzione è stata dedicata anche ai giovani, con Boccalone che ha dichiarato: “Se un ragazzo vuole avviare un’impresa agricola, la Regione deve aiutarlo davvero. Non con iter infiniti ma con strumenti semplici, veloci e chiari. Se vogliamo ricambio generazionale, dobbiamo meritare la fiducia dei giovani”.

Sul tema delle produzioni locali e della tutela della biodiversità campana, Boccalone è stato altrettanto netto: “Abbiamo eccellenze che il mondo ci invidia. La Regione deve difenderle, promuoverle e dare forza alle filiere. Non è retorica: è una scelta strategica per lavoro, economia e identità”.

Ha infine commentato il rapporto con Coldiretti, definendolo “decisivo”, e ribadendo che “questo confronto non si ferma oggi. Continueremo a lavorare insieme, prima del voto e dopo il voto. La Campania agricola merita una guida che sia presente e coraggiosa, non una Regione spettatrice”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 4 ore fa

Regionali, prosegue il tour elettorale di Cacciano (PD): “Sempre al fianco dei nostri territori e della nostra gente”

redazione 4 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Sburocratizzazione, sostegno ai giovani e regia istituzionale unica per il rilancio dell’agricoltura”

redazione 6 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

redazione 2 ore fa

Montefalcone di Val Fortore celebra le proprie radici in Svizzera: in tanti a Horgen per l’evento tra passato e futuro

Primo piano

redazione 2 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 6 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content