POLITICA
Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”
Ascolta la lettura dell'articolo
“Il pieno utilizzo idropotabile delle acque dell’invaso di Campolattaro rappresenta un intervento strategico per l’intera Campania, capace di garantire approvvigionamento potabile a oltre 2,5 milioni di cittadini e di sostenere il rilancio agricolo del Sannio, con 15 mila ettari di terreni che potranno contare su una risorsa stabile per l’irrigazione”. Lo dichiara Mario Ferraro, candidato di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali in Campania, commentando l’avanzamento dei lavori del grande progetto idrico che interesserà 26 comuni beneventani e dovrebbe concludersi nella primavera del 2027.
“Pur riconoscendo l’importanza dell’opera – prosegue Ferraro – non possiamo ignorare la grave situazione che stanno vivendo centinaia di agricoltori sanniti, i cui terreni sono stati occupati per consentire la realizzazione delle infrastrutture senza che, a distanza di mesi, sia stato liquidato alcun indennizzo. Parliamo di aziende agricole che hanno subito danni diretti, perdita di colture e deprezzamento dei fondi, senza ricevere alcun ristoro economico”.
Ferraro sollecita la Regione Campania, ente attuatore dell’intervento, “a garantire tempi certi e procedure trasparenti per i risarcimenti dovuti, affinché un progetto di sviluppo non si trasformi in un colpo mortale per il tessuto produttivo del Sannio”. “Fratelli d’Italia – conclude – sosterrà ogni iniziativa utile a tutelare le imprese agricole e i cittadini, affinché la grande opera di Campolattaro diventi davvero un’occasione di crescita e non di penalizzazione per il nostro territorio”.


