fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

All’ITI “Lucarelli” di Benevento un dibattito per rompere il silenzio sulla violenza giovanile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oltre il silenzio: la violenza sui giovani e tra i giovani”: questo il tema di un incontro-confronto, che si è tenuto ieri mattina presso l’aula magna dell’ITI “Lucarelli” di Benevento. Alla convention sono intervenuti il prefetto di Benevento Raffaella Moscarella, Serena Berruti, membro della associazione famiglie presso il Tribunale e Michele Martino, referente provinciale di “Libera”, l’associazione contro le mafie di cui l’istituto di Viale San Lorenzo è presidio scolastico.

La manifestazione, fortemente voluta dal dirigente scolastico Giovanni Marro, ha rappresentato l’occasione per porre l’accento sul tema della violenza tra i giovani, sia essa fisica, verbale, psicologica o digitale, che interessa e tocca tutti. Da qui, la necessità di individuare un modo per cambiare. Parlare, ascoltare, agire insieme oltre il silenzio, è la chiave di lettura per oltrepassare l’omertà e dare voce a chi ha bisogno. Fondamentale, in questa ottica, il ruolo delle istituzioni e la stretta collaborazione tra scuola, famiglia e forze dell’ordine. Gli interventi dei relatori, hanno offerto numerosi spunti di riflessione e sollecitato gli studenti a chiedere e cercare risposte. Le principali forme di violenza che coinvolgono i giovani e in che modo le istituzioni possono prevenire, piuttosto che reprimere, sono le tematiche alle quali ha dato risposta il prefetto Moscarella.

Sull’intervento della giustizia in merito all’aspetto educativo e non solo penale, si è espressa il magistrato Berruti; Michele Martino ha relazionato, tra l’altro, sulla cultura del rispetto che non può prescindere dall’analisi del legame tra violenza, illegalità e mancanza di modelli positivi. La violenza, è emerso, che non nasce dal nulla, ma cresce nel silenzio, nella paura e nell’indifferenza, “ma oggi – ha evidenziato il dirigente Marro – con le parole, abbiamo fatto un passo per rompere questo silenzio”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 3 settimane fa

Pd, Cacciano e Razzano: “Piena adesione al manifesto di Libera per una Campania della legalità e della giustizia sociale”

redazione 3 settimane fa

Regionali, il candidato Lucio Ferella (AVS) raccoglie l’invito di Libera

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Confindustria Benevento, il 14 novembre l’evento conclusivo del PMI Day 2025

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’11 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Un avvocato beneventano protagonista questa sera in tv ad ‘Affari tuoi’

redazione 14 ore fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Confindustria Benevento, il 14 novembre l’evento conclusivo del PMI Day 2025

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’11 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Un avvocato beneventano protagonista questa sera in tv ad ‘Affari tuoi’

redazione 14 ore fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content