POLITICA
Regionali, NdC con Fico e Manfredi fa il pieno di fedelissimi e presenta i suoi candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano
Ascolta la lettura dell'articolo
In un Teatro De La Salle gremito dallo stato maggiore politico e dai fedelissimi di Clemente Mastella, Noi di Centro ha presentato i suoi candidati al Consiglio regionale per la Campania – Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano – alla presenza del candidato governatore Roberto Fico.
“Ho deciso di metterci la faccia raccogliendo quella che era l’eredità dei miei genitori, l’impegno, il lavoro, l’ascolto del territorio – ha sottolineato Pellegrino Mastella – Siamo uniti per portare avanti le istanze delle aree interne. Metto a disposizione il mio impegno, la mia passione, la mia dedizione per portare avanti le istanze e le esigenze del territorio, a differenza di chi ci ha usato e ha usato il nostro consenso per fare i propri interessi e non rappresentare le istanze del territorio. Mi propongo di essere presente, puntuale, incisivo per portare avanti poche battaglie, ma importanti per gli interessi del Sannio e di tutte le aree interne” ha concluso il primogenito Mastella
“Stiamo lavorando come lavoriamo sempre – ha invece ribadito Giovanna Razzano – Il partito di Mastella e Mastella in persona ha ben presente il territorio tutti i giorni dell’anno, per cui non ci serve la campagna elettorale per lavorare. Stiamo cercando di portare avanti i nostri programmi, i nostri discorsi per migliorare quello che dobbiamo migliorare, perché chiaramente ci saranno dei lavori e del lavoro da fare e siamo convinti che la prossima giunta Fico darà ampio spazio al nostro territorio, avendo anche già detto che creerà un assessorato ad hoc per le zone interne” ha rimarcato la candidata di Sant’Agata dei Goti.
Non annunciato è giunto a sorpresa anche il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi che ha ribadito la sua amicizia con il collega primo cittadino di Benevento. “Con Clemente ho un ottimo rapporto personale, è un ottimo sindaco. Anche in ANCI lavoriamo insieme, cerchiamo di risolvere quelli che sono i problemi dei cittadini e delle nostre comunità, che è il lavoro che i sindaci debbono fare ogni giorno. – Ha sottolineato Manfredi che poi ha chiarito – Ho dato semplicemente un contributo per costruire l’alleanza partendo da quella che era l’esperienza di Napoli. Questa alleanza è partita quattro anni fa a Napoli, è un’alleanza larga che parte dai moderati e dai riformisti e arriva fino al Movimento 5 Stelle. A Napoli ha dato prova di buon governo e quindi noi stiamo lavorando per trasferire questo buon governo anche alla Regione Campania”.
Manfredi ha pure precisato sulle frizioni determinate dall’alleanza che si propone di guidare la Regione Campania. “Il confronto è fondamentale perché è il sale della democrazia, ma è un’alleanza molto coesa, molto compatta. A Napoli e Provincia governa praticamente in tutti i comuni, governiamo insieme, quindi vedo prospettive molto positive di stabilità e di qualità del governo in Campania” ha concluso il primo cittadino di Napoli.
Poi, logicamente, non è potuto mancare l’intervento del leader di Noi di Centro che ha ribadito l’importanza determinante per la vittoria elettorale del centro, l’area politica che rappresenta, così come già accaduto nelle elezioni politiche del 2006. “L’area di centro fa vincere il centrosinistra in Campania, così come nel 2006 noi fummo determinanti e ricorderanno quelli che fanno fin di non ricordare, su tutti i ceti dirigenti, del PD e di altri, che si vinse in Italia il 2006 alla Camera per 25 mila voti appena. Noi come Udeur ne prendevamo 200 mila, senza i i quali i vari Prodi D’Alema non esistevano più”
Mastella ha poi ribadito la sua stima e fiducia per Roberto Fico ed ha lanciato alcune delle proposte programmatiche del suo partito. “Roberto è una persona mite che, pur conservando le ragioni della sua appartenenza ideologica e politica, diventando un po’ più democristiano nella concezione di essere rispettoso degli altri e di non essere tolemaico, come è capitato precedentemente in questa regione, deve aiutarci a superare il crinale lungo il quale c’è stata una forma di rabbia della gente. Dobbiamo recuperare il rapporto con le persone.
Sulle proposte programmatiche il primo cittadino di Benevento ha indicato la sua ricetta: “Suggerirò oggi a Fico di fare un intervento finanziario importante per i giovani per applicarsi all’intelligenza artificiale. Tutti ne parlano, ma nessuno sa che cos’è. Quindi studiare all’università è fare un approccio con finanziamenti adeguati da parte della regione Campania in modo particolare. Un’altra delle proposte che farò oggi, che ho visto anche riportata da qualcuno, pensate che i posti letto in Italia sono 314 rispetto a 100 mila abitanti. La Romania ne ha 600-700. Non è possibile che non si investa per migliorare questa situazione. Siamo al di sotto della media europea e senza l’aumento dei posti letto è ovvio che avrai pronto soccorsi incredibilmente affollati”.




