A soli vent’anni, Francesco Pio Comune porta in alto il nome del Sannio e della Campania aggiudicandosi il 1° posto all’Olimpiade della Pizza di Arezzo. Il giovane pizzaiolo telesino, autodidatta e sperimentatore instancabile, ha conquistato la giuria con una creazione che fonde tradizione e innovazione: la “Genovese di Tonno”, una pizza che reinterpreta in chiave marina uno dei piatti simbolo della cucina napoletana.
L’impasto, frutto di una lunga ricerca, nasce da farina di vinaccioli ottenuti da uve Aglianico, il principe dei vitigni campani: un’idea originale che conferisce al prodotto leggerezza, profumo e una nota unica di carattere territoriale. Sulla base, una crema di cipolle cotte lentamente, tonno di altissima qualità, fior di latte e cipolla croccante: un perfetto equilibrio tra dolcezza, sapidità e profumi mediterranei che ha incantato i giudici per armonia e gusto.
“È stata un’emozione unica — racconta Francesco Pio — ho voluto portare in gara i sapori della mia terra, con un tocco personale che unisse tradizione e innovazione.”
Nato e cresciuto tra i profumi del forno di famiglia, nella pizzeria “Da Cesira” alle porte di San Salvatore Telesino, Francesco Pio ha affinato da solo le più moderne tecniche di lievitazione, trasformando la passione di sempre in un vero progetto di vita. “Devo ringraziare mamma Cesira e papà Pasquale — aggiunge — che hanno sempre supportato le mie ambizioni e l’idea di una ristorazione vicina ai desideri di semplicità della terra sannita.”
Con questo trionfo, Francesco Pio Comune entra a pieno titolo nell’olimpo dei migliori pizzaioli campani di nuova generazione. Ma il suo percorso non si ferma qui: dopo la vittoria di Arezzo, il giovane campione è già proiettato verso la prossima sfida, il Campionato Mondiale Pizza DOC, dove rappresenterà ancora una volta il Sannio e la Campania nel mondo.
E mentre raccoglie i frutti dei suoi sacrifici, guarda al futuro con la determinazione che lo contraddistingue: “Il mio sogno è aprire un agriturismo-pizzeria a San Lupo, nel luogo delle origini, in mezzo a 700 ulivi secolari in piena collina sannita. Ho le idee chiare e pure la volontà — conclude l’olimpionico pizzaiolo Comune — manca solo un pizzico di fortuna, ma continuerò a fare sacrifici per realizzare il sogno di famiglia.”
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo, acconsenti al posizionamento di questi cookies. Accetta Leggi altro
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.