fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 27 al 30 ottobre 2025, quattro studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio, Aurora D’Aloia e Emanuela Columbro della 5 A Liceo artistico e Simone De Ianni e Manuel Santosuosso della 4 A Liceo classico di S.Giorgio del Sannio, accompagnati dalla professoressa Carmen Laudato, hanno partecipato con entusiasmo al Giubileo del Mondo Educativo, tenutosi a Roma.

L’evento, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con il Dicastero dell’Educazione e della Cultura della Santa Sede, ha riunito migliaia di studenti, docenti e operatori del settore scolastico provenienti da tutta Italia e dal mondo, per riflettere insieme sul valore dell’educazione come strumento di crescita personale e sociale. Il motto dell’intera manifestazione è stato “La scuola è vita”. Gli studenti, provenienti da tutte le regioni italiane e da cinque diversi continenti, sono stati coinvolti in un’esperienza immersiva a Roma, articolata in laboratori tematici progettati per rispondere in modo concreto e creativo alle sfide educative contemporanee.

L’iniziativa – si legge nella nota della scuola – si è sviluppato a partire da una riflessione sugli impegni strategici delineati dal Global Compact on Education and Culture, che ne hanno costituito il quadro valoriale e progettuale di riferimento.

Durante la manifestazione, sei grandi laboratori hanno accolto studenti e docenti in luoghi simbolici della città di Roma: Cammini, Dialoghi, Orizzonti, Elementi, Media lab e Traiettorie educative. I partecipanti hanno lavorato per progettare un atlante dei cammini educativi, scrivere una lettera collettiva al Santo Padre, costruire un glossario della speranza e realizzare una performance artistica originale.

Ciascun laboratorio è stato guidato da educatori, artisti, filosofi, formatori e studiosi di rilievo nazionale e internazionale, e ha accompagnato studenti e docenti in un processo creativo e collaborativo ispirato ai pilastri del Global Compact on Education and Culture. Durante le giornate romane, i quattro studenti del nostro Istituto hanno preso parte al laboratorio Elementi presso l’università LUMSA del Vaticano, in questo laboratorio gli studenti hanno esplorato la forza espressiva dei gesti delle mani, capaci di creare suoni e costruire nuove forme di comunicazione, attraverso la percussione corporea hanno sperimentato il linguaggio universale del ritmo come spazio condiviso, dove ascolto, movimento e coralità si sono intrecciati in una narrazione collettiva dei temi del Giubileo.

La conclusione di questo laboratorio è stata una suggestiva performance inserita nella serata NEXT GEN, in Piazza Pia, dedicata alla testimonianza di giovani esperti, studentesse e studenti. Il percorso degli studenti attraverso questi quattro giorni giubilari è stato arricchito da una spettacolare visita serale al Pantheon, con un’esperienza di video mapping e dal passaggio per la Porta Santa in San Pietro.

Le attività si sono concluse giovedì 30 ottobre alla presenza del Santo Padre nella suggestiva Aula Paolo VI, con la partecipazione di S.Em. Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, e il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

Per i nostri studenti – conclude la nota dell’istituto – è stata un’esperienza intensa di condivisione, di partecipazione e di apertura al dialogo, che ha loro permesso di sentirsi parte di una grande comunità educativa. I nostri quattro studenti sono tornati a casa arricchiti da nuove amicizie ed esperienze oltre che da un rinnovato impegno a costruire, nella loro scuola e nella loro città, un mondo più solidale e accogliente.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 2 settimane fa

A Pietrelcina grande successo per il Giubileo della Zona Pastorale Belvedere

redazione 3 settimane fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 4 mesi fa

l’IIS Alberti-Virgilio conquista il Concorso AICA–USR Campania con un primo premio e quattro menzioni speciali

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

redazione 54 minuti fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 2 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

Primo piano

Alberto Tranfa 35 secondi fa

“Unità come strumento di coesione”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 4 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

redazione 54 minuti fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content