SANNIO
Regionali. Cacciano (Pd) raccoglie le istanze della Valle Caudina: “Infrastrutture e sanità al centro”
Ascolta la lettura dell'articolo
Ulteriore importante tappa del cammino elettorale di Giovanni Cacciano, ieri ad Airola, in Valle Caudina. Presso il circolo Pd “Aldo Moro”, infatti, si è tenuto un incontro particolarmente partecipato e costruttivo con il candidato Dem alle elezioni regionali. Ad introdurre i lavori Diego Ruggiero, segretario Pd locale, e Gerardo Perna Petrone, Sindaco di Forchia.
Tanti i temi affrontati nel corso della serata: dalla sanità, al lavoro – con particolare attenzione a precari e partite iva – sino ai trasporti e alla necessità di una nuova legge elettorale regionale che sia capace di garantire una rappresentanza più equa ai territori.
“Con gli amici della Valle Caudina, ieri è stato un momento di confronto significativo – dichiara Giovanni Cacciano – che dimostra ancora una volta la continua crescita della nostra comunità democratica”.
Tra i temi affrontati, Cacciano si sofferma sulla precarietà e sulle partite iva: “Non devono più esistere lavoratori di Serie A e di Serie B, non possiamo più accettarlo. I lavoratori precari così come le partite iva devono avere le stesse attenzioni, le stesse tutele e gli stessi diritti dei lavoratori dipendenti. Troppo spesso si è avuta una visione distorta del mondo delle partite iva, lavoratori che fanno sacrifici e lottano quotidianamente contro burocrazia e leggi non sempre eque”.
Altra battaglia del PD e di Giovanni Cacciano riguarda la necessità di una nuova distribuzione della rappresentanza in Consiglio Regionale: “Oggi il Consiglio regionale – spiega il candidato del Pd – assegna i seggi solo in base alla popolazione, ma la Regione deve rappresentare anche il territorio, che è un soggetto vivente, produttivo e da proteggere. Occorre modificare la legge elettorale, prevedendo che l’attribuzione dei seggi sia assegnata anche in funzione dell’estensione territoriale. Le aree interne della Campania, Benevento ed Avellino, sono il 38% dell’intero territorio regionale a fronte di una rappresentanza in consiglio dei 12%, solo 6 consiglieri su 50. Dobbiamo farci tutti interpreti di questa battaglia di civiltà ed equità territoriale se vogliamo una regione realmente solidale in cui nessuno resti indietro.”
Nel corso dell’incontro, poi, il Partito Democratico di Airola ha presentato un documento con le istanze più urgenti della valle caudina che Cacciano ha raccolto con convinzione. Tra le priorità: il completamento delle infrastrutture fondamentali come la Fondovalle Isclero, il sostegno alla riattivazione della ferrovia Benevento-Napoli, il potenziamento dell’Ospedale di Sant’Agata dei Goti con la riapertura del Pronto Soccorso, e politiche abitative a favore delle famiglie.
Concludendo l’incontro, Cacciano ha mandato un messaggio chiaro e preciso a tutti: “La coalizione di centrosinistra, dopo la vittoria del 23 e 24 novembre, dovrà farsi portavoce nei confronti del Governo nazionale delle istanze dei nostri territori, pretendo pari dignità con le aree del centro nord. Anche per questo è necessario che il Sannio abbia una voce chiara e netta, fatta di competenze, non disponibile a vendersi per un tozzo di pane.




