fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Uno straordinario Ron ha dato ieri il via alla stagione artistica 2025/26 dell’Accademia di Santa Sofia, in collaborazione con il Conservatorio “Nicola Sala”, l’Università degli Studi del Sannio e il Banco BPM. L’artista si è posto proprio “Al centro esatto della musica”, con una performance live autentica e coinvolgente, caratterizzata da un contatto diretto, profondo ed emozionante con il pubblico. “Siete particolari, perché siete bravi ad ascoltare”, l’elogio ai presenti dell’artista.

Accompagnato da Giuseppe Tassoni, al piano e alle tastiere, da Roberto Di Virgilio alle chitarre, da Pierpaolo Giandomenico al basso e dalla straordinaria voce di Stefania Tasca, anche alle percussioni e alla chitarra acustica, Ron ha proposto una scaletta ricca e variegata (14 brani), con i suoi grandi successi, ma anche omaggi a grandi artisti, come l’amico fraterno Lucio Dalla, di cui ha proposto i successi “Piazza grande”, “Il gigante e la bambina” e “Cosa sarà”, riuscendo a portare on stage il suo profondo legame con la musica. “Vorrei incontrarti fra cent’anni” ha chiuso l’esibizione.

“Un piacere ritrovarvi”, l’accoglienza di Marcella Parziale, direttore artistico insieme a Filippo Zigante, dell’Accademia di Santa Sofia, ad un gremito, in ogni ordine di posto, Teatro Comunale Vittorio Emanuele. L’evento, possibile anche grazie alla consulenza scientifica di Aglaia Mclintock, è stato aperto dal preludio “Quando dati diventano bellezza: come la tecnologia riscrive l’arte” del Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Gerardo Canfora. “La tecnologia è uno strumento, come il pianoforte o il violoncello, e sa produrre arte”, il pensiero del Rettore. Secondo appuntamento in cartellone il 29 novembre, sempre al Teatro Comunale, con Anna Tifu Tango Quartet.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 4 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 5 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 1 settimana fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 minuti fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 58 minuti fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 1 ora fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 1 ora fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 2 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 5 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content