CULTURA
L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”
 
																														
															
															
														Ascolta la lettura dell'articolo
Grande successo per l’attore, regista e autore beneventano Peppe Fonzo, che con il suo spettacolo “Fuje Filumena” ha conquistato il pubblico e la critica ai Fringe Festival di Milano Off e Catania Off 2025, aggiudicandosi alcuni tra i più importanti riconoscimenti della scena teatrale indipendente.
L’opera, ispirata al capolavoro eduardiano ma reinterpretata in chiave contemporanea e personale, si è imposta come una delle proposte più originali e intense del panorama off nazionale, confermando la forza poetica e la sensibilità artistica di Fonzo.
“Fuje Filumena” è un monologo teatrale che offre una rilettura dissacrante e alternativa dell’opera originale di Eduardo De Filippo, Filumena Marturano. La pièce distorce l’intreccio classico per esplorare temi come la violenza, la dignità e il destino attraverso il punto di vista di una protagonista che si ribella alla tradizione. 
A Milano e Catania, “Fuje Filumena” ha ottenuto il Premio Miglior Performer / Best Performer, attribuito a Peppe Fonzo “per chi, con carisma e cuore, ha saputo trasformare il palco in pura magia”. Il lavoro ha inoltre vinto il Premio Nazionale Palco Off Catania e il Dundee Fringe Award, che porterà lo spettacolo fino in Scozia, aprendo così una nuova fase internazionale del suo percorso.
Ma i riconoscimenti non finiscono qui: “Fuje Filumena” ha ricevuto anche due prestigiose nomination — una per il Summerhall Arts – Edinburgh Fringe, il più antico e grande Fringe Festival del mondo, e una dal Centro Sperimentale DRACMA di Filadelfia e Polistena (Vibo Valentia). Inoltre, è arrivata anche una menzione speciale da Stivalaccio Teatro di Vicenza, ulteriore conferma della qualità e dell’impatto emotivo dello spettacolo.
Già selezionato in passato per numerosi festival nazionali — dal Torino Fringe Festival a Benevento Città Spettacolo Inverno — il lavoro di Fonzo si consolida come una delle voci più autentiche e potenti del teatro contemporaneo italiano.
Con “Fuje Filumena”, l’artista beneventano attraversa la memoria eduardiana per reinventarla con coraggio e umanità, costruendo un racconto intimo, poetico e profondamente moderno. Un successo che non celebra solo il talento di Fonzo, ma anche la vitalità di una scena teatrale che, da Benevento, continua a dialogare con il mondo.
 
							 
							




 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
							