fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“C’è una politica, anche a Benevento, che continua ostinatamente a parlare solo a se stessa. Una politica che prova a convincersi, nemmeno troppo convintamente, che privatizzare l’acqua sia la scelta giusta. Ma i cittadini, in tutta la provincia, hanno già espresso con forza la loro opinione: l’acqua deve restare pubblica”. Così Lucio Ferella, candidato al Consiglio regionale per Alleanza Verdi e Sinistra. 

“Una politica sorda, o che non vuole ascoltare?La domanda è inevitabile, soprattutto alla vigilia di una tornata elettorale importante come quella delle regionali. Da una parte c’è Roberto Fico, che ha dichiarato apertamente di essere per l’acqua pubblica; dall’altra un candidato che parla di “serrato controllo pubblico”, che in realtà significa l’ingresso del privato e dei suoi profitti in un bene essenziale come l’acqua.

Se vogliamo invertire la rotta e riportare l’acqua interamente pubblica, sospendendo le scellerate decisioni prese nella provincia di Benevento, serve una scelta chiara, netta, di campo.C’è un tempo per la protesta, per le piazze, per la mobilitazione. E c’è un tempo, ed è questo, in cui quell’impegno civico deve tradursi in un voto consapevole e determinante.
Alleanza Verdi e Sinistra Italiana ha scritto nero su bianco nel proprio programma elettorale che è per l’acqua pubblica. Chiediamo di sospendere e ritirare le decisioni di privatizzazione dell’acqua a Benevento e in tutta la Campania.Ma non basta dirlo: occorre orientare e sensibilizzare al voto, un voto che guardi al centrosinistra e, dentro la coalizione, ai candidati davvero impegnati per l’acqua pubblica.

La mia candidatura – prosegue – nasce anche da questo impegno: da anni mi batto per l’acqua pubblica, insieme a cittadini e associazioni che non hanno mai smesso di difendere questo diritto. L’ho fatto da sindaco, continuo a farlo da cittadino, e oggi lo porto avanti come candidato consigliere regionale per la provincia di Benevento.Nelle destre, francamente, non vedo lo stesso impegno.

È giusto criticare la coalizione, la sua genesi complicata e i suoi equilibri, ma ora serve un ragionamento lucido: possiamo e dobbiamo evitare che chi è favorevole alla privatizzazione dell’acqua entri in Consiglio regionale.

Questo si fa scegliendo bene, votando chi ha dimostrato coerenza e impegno, evitando di premiare gli uscenti che non hanno difeso gli interessi dei cittadini o che sono stati abili funamboli politici.

Ricordiamoci che con questa legge elettorale solo due candidati presidenti entreranno in Consiglio: uno come governatore, l’altro come capo dell’opposizione. Tutti gli altri resteranno fuori. Per questo, il voto va indirizzato al candidato presidente che ha più possibilità di vincere e che è chiaramente per l’acqua pubblica, e ai candidati consiglieri che hanno dimostrato coerenza e dedizione a questa battaglia.

Solo così potremo avere un nuovo governo regionale capace di ripubblicizzare l’acqua, restituendola ai cittadini e non ai profitti privati.E credo che, su molti altri temi, valga lo stesso principio: scegliere chi ha dimostrato nei fatti di stare dalla parte giusta”, conclude Ferella. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

redazione 3 giorni fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

redazione 1 settimana fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 2 settimane fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Melizzano, Carmelo Moschella entra in Fratelli d’Italia: “Sul Sant’Alfonso urgono risposte”

redazione 2 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita si prepara a festeggiare i 100 anni di Carmina Di Paola

redazione 2 ore fa

Regionali, a Confagricoltura Campania l’incontro con il candidato Cirielli

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 2 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 2 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 2 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content