CRONACA
Cambio al vertice dei Carabinieri di Benevento: il colonnello Calandro saluta il Sannio dopo tre anni di servizio
Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo tre anni di intenso servizio alla guida del Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, il colonnello Enrico Calandro si appresta a lasciare il Sannio. A novembre è previsto l’avvicendamento con un nuovo ufficiale: arriverà il colonnello Marco Keten, attualmente in servizio a Roma.
Giunto nel settembre 2022, il colonnello Calandro ha guidato l’Arma sannita in un periodo complesso, segnato da importanti operazioni sul territorio e da un costante impegno nel rafforzare il rapporto tra istituzioni e cittadini. 
Nel suo discorso di commiato, il comandante ha voluto rinnovare un invito alla comunità locale: «Come ho più volte ripetuto, rivolgo anche in questo momento un invito caloroso a tutti i cittadini di questa splendida provincia a essere a fianco delle istituzioni e dell’Arma, inserendosi in modo proficuo nel circuito delle politiche di sicurezza, che non sono appannaggio esclusivo delle forze dell’ordine o della magistratura. I cittadini devono essere al nostro fianco, denunciare sempre e svolgere un ruolo attivo per mantenere e migliorare i livelli di sicurezza di questa provincia».
Il comandante ha poi rivolto un pensiero particolare ai giovani, affrontando il tema della devianza minorile e della movida violenta, fenomeni che – ha sottolineato – interessano tutto il territorio nazionale: «Nel Beneventano non abbiamo registrato episodi particolarmente gravi, ma alcuni casi ci sono stati e siamo riusciti a individuare i responsabili. L’ultimo episodio, molto violento e drammatico, ci ricorda quanto i nostri giovani abbiano bisogno di una vera sterzata culturale, di punti di riferimento e di valori diversi, basati sulla convivenza pacifica».
Da qui l’appello alle istituzioni, alle scuole e alle famiglie per aiutare le nuove generazioni a cambiare rotta e a scegliere la strada del rispetto e della responsabilità.
Con la partenza del colonnello Calandro, il Sannio saluta un comandante che in questi anni ha lasciato un segno profondo nel tessuto istituzionale e sociale della provincia, improntando la sua azione al dialogo, alla prevenzione e alla presenza costante dell’Arma sul territorio.
 
							 
							




 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
							 
							 
					 
					