fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel cuore dell’Appennino campano, il Comune di Arpaise si prepara a diventare un nuovo polo di formazione enologica grazie all’arrivo dei corsi di primo, secondo e terzo livello per sommelier, promossi da Assosommelier Campania. L’iniziativa, fortemente sostenuta dall’assessore all’Agricoltura Amato Iuliano, rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione del territorio e delle sue potenzialità agricole.

Le lezioni prenderanno il via all’inizio del 2026 presso il Rossi & Nero Resort, struttura d’eccellenza situata nel Comune di Arpaise. La scelta della sede non è casuale: oltre alla qualità dell’accoglienza, il resort offre un palcoscenico ideale per far conoscere le eccellenze enogastronomiche locali e dei paesi limitrofi.

Sebbene Arpaise non ospiti ancora aziende vinicole strutturate, alcuni privati si dedicano con passione alla produzione di vini di qualità. L’arrivo dei corsi sommelier potrebbe rappresentare un volano per nuovi investimenti nel settore vitivinicolo, stimolando l’imprenditorialità agricola e facendo emergere le risorse latenti della zona.

Situato tra le province di Benevento e Avellino, Arpaise gode di una posizione geografica favorevole che lo rende potenzialmente attrattivo per iniziative formative e promozionali legate al mondo del vino. L’Assessore Iuliano sottolinea come anche un piccolo Comune possa, passo dopo passo, contribuire alla crescita culturale ed economica del territorio.

Con questo progetto, Arpaise si candida a diventare un punto di riferimento per la formazione enologica e la promozione dei prodotti locali, in un’ottica di sviluppo sostenibile e di riscoperta delle tradizioni. Un’iniziativa che unisce passione, visione e impegno istituzionale per costruire il futuro del territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 6 secondi fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 9 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 2 settimane fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Dall'autore

redazione 7 secondi fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 8 minuti fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 5 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 5 ore fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 9 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 10 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 10 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content