Salute
Regionali, Fernando Errico (FI): “Pronto soccorso, ancora troppe attese, la sanità resti priorità assoluta”
Ascolta la lettura dell'articolo
«Al Pronto soccorso di Benevento circa il 50% degli accessi sarebbe evitabile, mentre un paziente su quattro è costretto ad aspettare tempi molto lunghi per essere visitato». È quanto emerge dai dati 2024 dell’Ospedale “San Pio”, al centro di una nuova riflessione di Fernando Errico, candidato al Consiglio regionale della Campania per Forza Italia, che torna a sollecitare un intervento immediato sulla rete sanitaria territoriale.
«Questi numeri – spiega Errico – raccontano una realtà che non possiamo più ignorare. Il personale sanitario del San Pio, così come in altre strutture della provincia, lavora ogni giorno con abnegazione e grande professionalità, affrontando situazioni di emergenza e carenze strutturali con un senso del dovere encomiabile. Ma non possiamo più chiedere loro di sopperire a una programmazione regionale che ha lasciato indietro interi territori».
Per Errico, «la sanità deve tornare ad essere la priorità assoluta. Troppe volte e troppo spesso non sono stati mantenuti gli impegni su ospedali e sulla rete assistenziale territoriale, indebolendo strutture fondamentali come il San Pio di Benevento e il Sant’Alfonso De’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti. Curarsi vicino casa non può e non deve essere un privilegio, ma un diritto. Ringrazio il deputato e segretario provinciale di Forza Italia, Francesco Maria Rubano, per la presenza costante sul territorio e per il sostegno concreto a una battaglia che riguarda la dignità dei cittadini e il futuro della nostra sanità».



