Comune di Benevento
Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’
Ascolta la lettura dell'articolo
Il sindaco Clemente Mastella e il vicesindaco delegato ai fondi Metro Plus-Città Medie Francesco De Pierro “rendono noto che è stato pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune di Benevento l’Avviso pubblico per la costituzione di partenariati tra l’Amministrazione comunale, i soggetti del Terzo Settore e gli attori locali ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs. 117/2017.
L’avviso è finalizzato a definire, attraverso un percorso di co-progettazione, la gestione dei servizi previsti dal progetto “COINLAB – Costruire Opportunità Innovative per il Lavoro a Benevento”, volto a promuovere l’inclusione sociale e lo sviluppo occupazionale nel territorio comunale.
Il testo completo dell’avviso è disponibile al seguente link:
https://web.comune.benevento.it/c062008/mc/mc_p_dettaglio.php?id_pubbl=73046
«Con la pubblicazione di questo avviso – dichiarano il sindaco Mastella e il vicesindaco De Pierro – prende avvio un percorso di co-progettazione con i soggetti partner, volto alla realizzazione di interventi in grado di generare un reale impatto sul territorio, rafforzando la rete dei servizi e promuovendo l’inclusione attiva delle persone più fragili”.
L’Avviso di co-progettazione mira dunque a promuovere iniziative in grado di: rafforzare, connettere e innovare i servizi a favore delle persone fragili (inattivi, NEET, donne con difficoltà di conciliazione vita-lavoro, immigrati, detenuti, soggetti a rischio di esclusione dal mercato del lavoro); favorire la partecipazione attiva degli stakeholder e la valorizzazione delle risorse territoriali; potenziare i servizi territoriali in una logica integrata e accessibile; promuovere nuova imprenditorialità sociale e modelli sostenibili di inclusione; stimolare la collaborazione tra istituzioni e comunità locali, migliorando la capacità di contrasto a situazioni di disagio.
“Il progetto COINLAB non si limita alla definizione di interventi operativi, ma punta a processi trasformativi che rafforzino la coesione sociale e promuovano nuove forme di collaborazione. Il complesso di Villa dei Papi e il relativo parco urbano, individuati come luoghi strategici secondo il Protocollo d’Intesa Rep. n. 3546 del 25/05/2023, sottoscritto tra Comune e Provincia, si trasformeranno in un vero e proprio laboratorio di innovazione sociale, diventando un polo di partecipazione, inclusione e valorizzazione delle risorse culturali e ambientali”, concludono il sindaco Mastella e il vicesindaco De Pierro.



