fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto questa mattina, a Palazzo Mosti, un vertice operativo tra il Comune di Benevento, la Provincia e i dirigenti scolastici del territorio per fare il punto sulla sicurezza degli edifici scolastici e sull’aggiornamento del Piano di Protezione Civile, alla luce delle scosse di terremoto con epicentro in Irpinia che nei giorni scorsi sono state avvertite anche nel Sannio.

All’incontro hanno partecipato il sindaco Clemente Mastella, il presidente della Provincia Nino Lombardi, l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Mario Pasquariello, il dirigente comunale Maurizio Perlingieri, insieme ai rappresentanti tecnici degli enti e ai responsabili degli istituti scolastici di ogni ordine e grado. L’obiettivo è stato quello di coordinare le azioni tra scuole, Comune e Provincia per garantire tempestività e omogeneità negli interventi in caso di emergenza.

Perlingieri: “Aggiornamento del piano e maggiore informazione ai cittadini”

«La riunione di oggi – ha spiegato il dirigente comunale Maurizio Perlingieri – è servita a coordinare tutti i dirigenti scolastici, sia del primo ciclo sia delle scuole superiori, in relazione a quanto previsto dal piano di protezione civile. Abbiamo voluto estendere la sensibilità e il monitoraggio anche agli edifici scolastici non direttamente inseriti nel piano, così da poter intervenire rapidamente e, se necessario, utilizzarli come aree di ricovero in situazioni di emergenza».

Perlingieri ha inoltre annunciato che il Piano di Protezione Civile sarà aggiornato a breve, grazie ai fondi regionali già intercettati dal Comune. Tra le misure concordate: la consegna delle chiavi degli istituti al COC (Centro Operativo Comunale) presso la Polizia Municipale, la designazione di referenti scolastici reperibili H24 e l’allineamento dei piani di evacuazione dei singoli plessi con quello comunale.

Un’attenzione particolare è stata posta anche al tema della comunicazione e informazione alla cittadinanza. «Una delle criticità emerse – ha aggiunto Perlingieri – riguarda la carenza informativa. Con l’aggiornamento del piano sarà potenziata la diffusione capillare dei contenuti, ma nel frattempo stiamo utilizzando l’app Sindaci in Contatto, che permette di informare i residenti, via telefono, su percorsi sicuri, aree di attesa e ricovero».

Mastella: “Massima attenzione per le persone fragili e coordinamento tra enti”

Il sindaco Clemente Mastella ha sottolineato la necessità di «rafforzare la sintonia tra Comune, Provincia e dirigenti scolastici», annunciando che le chiavi degli istituti saranno duplicate e custodite sia dai referenti scolastici sia dagli uffici comunali e provinciali per garantire rapidità d’intervento.

Il primo cittadino ha posto l’accento anche sul tema della sicurezza dei disabili: «È fondamentale predisporre procedure specifiche per l’evacuazione delle persone con disabilità, evitando l’uso degli ascensori e individuando percorsi alternativi».

Il sindaco ha poi ricordato che Benevento, come gran parte del Sannio, rientra in una zona a elevato rischio sismico, evidenziando la necessità di mantenere alta l’attenzione: «Non possiamo prevedere i terremoti, ma possiamo farci trovare pronti. La prevenzione è l’unica vera difesa».

Nel corso dell’incontro, Mastella ha anche annunciato la conclusione dei lavori di messa in sicurezza presso l’istituto “Giannone”, e ha stigmatizzato con fermezza alcuni episodi di disinformazione circolati sui social dopo le scosse, invitando alla responsabilità e al rispetto dei momenti di apprensione collettiva.

Lombardi: “Sinergia tra Comune e Provincia per la sicurezza delle scuole”

Il presidente della Provincia, Nino Lombardi, ha evidenziato il valore del coordinamento tra i due enti: «La riunione di oggi, voluta dal sindaco Mastella, ha consentito di rafforzare la collaborazione tra Comune, Provincia e dirigenti scolastici, soprattutto per quanto riguarda gli istituti superiori, di competenza provinciale, che devono comunque integrarsi nel piano comunale di protezione civile».

Lombardi ha ricordato che la Provincia ha già avviato sopralluoghi e verifiche strutturali negli istituti del capoluogo e dell’intero territorio sannita. «I primi dati sono rassicuranti – ha spiegato – ma continueremo le verifiche per garantire la massima sicurezza a studenti e personale. È importante che ogni scuola abbia un piano di evacuazione aggiornato e coerente con quello generale».

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

redazione 4 ore fa

Benevento, il 31 ottobre la nomina degli scrutatori per le elezioni regionali

redazione 24 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, grande partecipazione per il confronto tra Roberto Fico e l’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud

redazione 1 ora fa

Furto aggravato in Valle Caudina: la Corte d’Appello proscioglie due imputati

redazione 2 ore fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 2 ore fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 2 ore fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

redazione 4 ore fa

Benevento, il 31 ottobre la nomina degli scrutatori per le elezioni regionali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content