fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stata inaugurata questa mattina al Museo ARCOS di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache della costa”, alla presenza di un folto pubblico, di studenti del liceo artistico beneventano, del curatore Francesco Creta, dell’artista Nicola Maria Martino e di Tommaso De Maria, editore di Casa Turese – Edizioni d’Arte, che pubblicherà il catalogo con testi critici e apparati bio-bibliografici che documentano il percorso dell’artista. A fzare da sottofon\do le note del flauto del maestro Carlo Mazzarella. A fare gli onori di casa Ferdinando Creta e Giuliana Ippolito della Direzione artistica del Museo.

Promossa dalla Provincia di Benevento e dal Museo ARCOS, in collaborazione con Casa Turese – Edizioni d’Arte e con il supporto di Sannio Europa, l’esposizione rappresenta un nuovo capitolo della programmazione culturale 2025 del Museo.

La mostra, curata da Francesco Creta, propone una selezione di opere che ripercorrono l’intera ricerca pittorica di Nicola Maria Martino, tra i protagonisti della pittura mediterranea contemporanea. Dalle prime opere degli anni Settanta ai cicli più recenti come Ferdinandea, Isole e Modernissimo, il percorso espositivo restituisce la coerenza e la profondità della sua indagine sul rapporto tra memoria, luce e tempo.

Il Presidente Nino Lombardi nel messaggio augurale inviato, nello scusarsi per l’assenza per impegni istituzionali sopravvenuti, ha sottolineato come “questa mostra confermi la qualità del progetto culturale del Museo ARCOS, che unisce attenzione alle esperienze artistiche del territorio e apertura ai linguaggi contemporanei”.

Il curatore Francesco Creta ha evidenziato che “nel blu di Martino c’è il respiro profondo del Mediterraneo, la memoria di un orizzonte che non finisce mai”, mentre l’artista ha definito la pittura come “una forma di memoria e di resistenza poetica”.

Con Cronache della costa, il Museo ARCOS conferma la propria vocazione di spazio di ricerca e di dialogo tra il territorio sannita e la scena artistica nazionale e internazionale.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

redazione 3 mesi fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 3 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Mastella? Potrebbe fare l’assessore alla famiglia, la sua”

redazione 30 minuti fa

Serino e Mirra: “Il Medio Calore in campo per la Campania e per Forza Italia”.

redazione 1 ora fa

Santo Sepolcro, la sezione Sannio- Irpinia presente al pellegrinaggio giubilare mondiale con Papa Leone XIV

redazione 2 ore fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

Primo piano

redazione 2 ore fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 4 ore fa

Incendio in un’abitazione di Castelvenere, nessun ferito

redazione 5 ore fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 6 ore fa

Trema ancora l’Irpinia: scossa di magnitudo 3.1 avvertita anche nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content