SANNIO
L’olio extravergine sannita incontra l’Europa: successo per la visita al Progetto YEP della Pro Loco Foglianise
Ascolta la lettura dell'articolo
Un ponte tra le eccellenze del Sannio e le istituzioni europee. Questo il cuore della visita organizzata dalla Pro Loco “Ugo Pedicini” di Foglianise a Vitulano nel monastero delle Maestre Pie Filippini nell’antico Borgo dei Fuschi, nell’ambito del progetto Erasmus+ “Youth European Parliament (YEP)”. I 45 giovani partecipanti da 7 Paesi hanno scoperto i segreti dell’olio extra vergine di oliva, le relative produzioni e le principali varietà territoriali con l’agronomo Sebastian Limata.
Il progetto YEP, capitanato dalla Pro Loco, forma giovani cittadini europei consapevoli simulando i lavori del Parlamento UE. La visita ha dimostrato come le decisioni di Bruxelles – come le norme sulla Denominazione di Origine Protetta (DOP) – impattino direttamente sulla tutela e valorizzazione dei prodotti locali. Durante il workshop, i giovani hanno compreso l’importanza delle regole UE nel proteggere l’autenticità dell’olio sannita e nel sostenere i produttori.
“Questa visita incarna la nostra mission,” ha dichiarato il Presidente della Pro Loco, Rocco Palumbo. “Valorizziamo le eccellenze locali collegandole al contesto europeo. Mostrare a giovani da tutta Europa come un nostro prodotto simbolo sia protetto grazie alle normative comunitarie è un messaggio potente.”
L’entusiasmo dei partecipanti conferma il successo dell’iniziativa, rafforzando il ruolo delle Pro Loco come promotori delle tradizioni locali e della consapevolezza europea sul territorio.



