POLITICA
Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra
Ascolta la lettura dell'articolo
Si è svolta questa mattina, presso l’Hotel Traiano di Benevento, la presentazione ufficiale dei candidati sanniti della Lega alle prossime elezioni regionali in Campania. A rappresentare il territorio saranno Luigi Barone, ex presidente del Consorzio Asi di Benevento, e Teresa Ciarlo, psicoterapeuta alla sua prima esperienza politica a livello regionale.
A fare gli onori di casa, il coordinatore regionale della Lega e deputato Gianpiero Zinzi, che ha tracciato le linee guida della campagna elettorale e ha ribadito la convinzione che “la sfida con il centrosinistra è assolutamente aperta”. “Soltanto chi conosce il nostro territorio e vive la realtà di tutti i giorni sa che questa è una partita che possiamo vincere,” ha affermato Zinzi. “Il centrodestra rappresenta l’unica vera alternativa a dieci anni di malgoverno della sinistra. Il peggior interprete di questa stagione è sicuramente Roberto Fico, che oggi il centrosinistra vuole candidare alla guida della Regione.”
Zinzi ha poi sottolineato come la Lega fondi la propria proposta su due pilastri: il rifiuto dell’incompetenza e l’impegno concreto per lo sviluppo. In questo senso, ha rivendicato l’azione del governo nazionale guidato dal centrodestra. “Mai come da quando Matteo Salvini è ministro dei Trasporti sono state investite risorse così importanti in Campania. Penso alla diga di Campolattaro, alla Napoli-Bari, alle infrastrutture che attraversano il Sannio,” ha detto, spiegando come Barone e Ciarlo rappresentino “due candidature di qualità” capaci di raccogliere anche “un voto moderato”.
Luigi Barone: “Sanità e trasporti, priorità per il Sannio”
L’ex presidente dell’Asi, Luigi Barone, ha indicato chiaramente le priorità su cui intende concentrare la sua campagna: sanità, trasporti, sviluppo e lavoro. “La sanità sarà il tema principale: è il problema più sentito dai cittadini sanniti,” ha dichiarato. “Abbiamo il pronto soccorso dell’ospedale San Pio quotidianamente intasato, un ospedale a Sant’Agata dei Goti che funziona solo a orari limitati, una sanità territoriale in difficoltà e liste d’attesa che sono vere e proprie torture per gli utenti”. Tra i temi anche i trasporti, lo sviluppo e il lavoro.
Teresa Ciarlo: “Dare voce alle fragilità sociali, la politica non può essere indifferente”
Alla sua prima candidatura, Teresa Ciarlo porta con sé un bagaglio professionale maturato in ambito psicoterapeutico, che intende trasformare in un impegno politico concreto.
“Ho deciso di candidarmi perché il Sannio è stato demolito dalle politiche precedenti,” ha detto. “Non è più una questione Nord-Sud, ma di valori, impegno e responsabilità. Voglio mettere la mia esperienza al servizio del territorio.”
Ciarlo ha posto l’accento in particolare sui temi del disagio giovanile, delle fragilità psicologiche e delle nuove emergenze sociali. “Lavoro da 13 anni a Sant’Agata de’ Goti e affronto ogni giorno temi come la disabilità, il bullismo, il cyberbullismo, la tutela di donne e minori. Sono problematiche che non riguardano più solo le famiglie, ma l’intera società. La politica non può restare indifferente.”
La Lega Campania lancia così ufficialmente la campagna elettorale nel Sannio con lo slogan “Liberi e Forti”, richiamo a una tradizione politica di impegno e radicamento territoriale. L’obiettivo dichiarato è strappare la guida della Regione al centrosinistra, puntando su candidati capaci di interpretare le esigenze concrete delle comunità locali. Con una campagna incentrata su sanità, infrastrutture, coesione sociale e investimenti, Barone e Ciarlo si candidano a dare voce a un territorio che – secondo la Lega – è stato troppo a lungo marginalizzato dalle politiche regionali.