ECONOMIA
La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Ascolta la lettura dell'articolo
Un riconoscimento di prestigio per il Sannio: La Guardiense, storica cantina cooperativa di Guardia Sanframondi, è stata proclamata “Migliore cantina cooperativa italiana dell’anno” dal Gambero Rosso, una delle voci più autorevoli dell’enologia nazionale.
Il premio corona un percorso lungo decenni, fatto di ricerca, sperimentazione e qualità. Fondata nel cuore del Beneventano, La Guardiense è oggi una delle realtà più solide e innovative del comparto vitivinicolo cooperativo, con oltre 1.000 soci viticoltori che ogni anno conferiscono fino a 200mila quintali di uva, raccolta per il 90% a mano.
Guidata dal presidente Domizio Pigna, la cooperativa ha saputo coniugare tradizione e innovazione, investendo da oltre vent’anni in un laboratorio per le microvinificazioni e nello studio delle varietà autoctone del Sannio.
«Questi riconoscimenti premiano il lavoro di una comunità che condivide la stessa passione per il territorio», ha dichiarato Pigna, sottolineando il valore collettivo del successo. Per l’enologo Riccardo Cotarella, consulente della cantina, «la costanza nella qualità e nella ricerca ha trasformato La Guardiense in un modello di cooperazione moderna».
Ad arricchire il palmarès della cantina anche il prestigioso riconoscimento dei Tre Bicchieri assegnato sempre dal Gambero Rosso alla Falanghina del Sannio “Anima Lavica”, etichetta di punta dell’azienda.
Un successo che porta in alto il nome del Sannio vitivinicolo e conferma il ruolo centrale della cooperazione nella valorizzazione del territorio.