fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata questo pomeriggio nella sala consiliare di Palazzo Mosti l’adozione da parte del Comune di Benevento della soluzione, la tecnologia innovativa per il monitoraggio intelligente delle condizioni stradali e la gestione ottimizzata della manutenzione urbana.

Easyvia è una startup che opera in ambito smart city con l’obiettivo di migliorare la sicurezza, il comfort e le condizioni stradali attraverso una soluzione tecnologica innovativa e proprietaria che fa leva su un approccio scalabile e data-driven in grado di identificare, caratterizzare e gestire l’intero ciclo di vita delle anomalie del manto stradale

“Questa iniziativa – ha spiegato il sindaco Clemente Mastella – segna un passo concreto verso una gestione più efficiente, efficace e sostenibile delle infrastrutture cittadine, migliorando al contempo la sicurezza e il comfort di guida dei cittadini. Aspetti quest’ultimi a cui come Amministrazione teniamo particolarmente e su cui da tempo stiamo investendo pur dovendoci confrontare, come tutti i Comuni, con la ristrettezza delle risorse finanziarie a disposizione.”

“Con l’adozione di Easyvia – ha aggiunto l’assessore alle Opere Pubbliche Mario Pasquariello – il Comune di Benevento si pone all’avanguardia nell’utilizzo di tecnologie innovative per la gestione del territorio, dimostrando una chiara visione verso una mobilità urbana più sicura, intelligente e sostenibile. Il contratto avrà una durata di 12 mesi per un costo in via promozionale di 20.000 euro. Abbiamo inoltre stipulato una convenzione tra Comune, Easyvia ed Asia per l’installazione dei nostri sensori sui loro mezzi”.

“Siamo ben lieti – ha dichiarato l’amministratore di Asia Donato Madaro – di poter dare, con i nostri mezzi, un aiuto concreto nel miglioramento della gestione delle infrastrutture cittadine. Il tutto nell’ottica di massima collaborazione possibile tra istituzioni che lavorano costantemente per rendere la città di Benevento più vivibile, tecnologicamente efficiente e moderna.”

“La soluzione che abbiamo proposto al Comune di Benevento – ha infine spiegato l’amministratore unico di Easyvia Alessandro Guerrero – fa leva su sensori intelligenti e a basso costo vengono installati su veicoli tradizionali che in real-time sono in grado di inviare alla piattaforma digitale Easyvia le informazioni delle anomalie identificate. A partire da questi dati, la piattaforma Easyvia è in grado quindi di suggerire le zone più critiche su cui intervenire, stimare i costi degli interventi di manutenzione ed offrire una serie di report per monitorare nel tempo l’operato della manutenzione stradale.”

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 3 giorni fa

‘Piano Strade per la Campania’, soddisfatto Miceli (Psi): ‘Innegabile l’operosità della Giunta De Luca’

redazione 3 giorni fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 3 giorni fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

Dall'autore

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

Primo piano

redazione 6 minuti fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 2 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 5 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content