fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, a Benevento, la cerimonia ufficiale di intitolazione del ponte che collega la Rotonda “Articolo 4 della Costituzione” a via Ignazia, ora simbolicamente denominato Ponte del 15 ottobre 2015. Un momento carico di significato, a dieci anni esatti dalla tragica alluvione che devastò la città di Benevento e l’intero territorio del Sannio.

Alla cerimonia hanno preso parte autorità civili, militari e religiose, in un clima di memoria condivisa e profonda commozione. Un ponte che oggi non è solo infrastruttura strategica per lo sviluppo della zona industriale, ma diventa luogo della memoria collettiva. Un modo per rendere omaggio alle vittime, ma anche alla straordinaria forza con cui la comunità seppe rialzarsi.

L’intitolazione è stata promossa dal Consorzio Asi, nell’ambito di un più ampio progetto di riassetto toponomastico dell’area industriale. Un’iniziativa che ha voluto premiare anche l’operato di imprenditori e lavoratori, che seppero rilanciare la rete produttiva locale dopo i danni subiti.

L’alluvione del 2015 resta una delle pagine più buie della storia recente del Sannio: danni ingenti, imprese paralizzate, famiglie sfollate. Eppure, come ricordato oggi, da quella tragedia nacque una risposta collettiva di forza, solidarietà e rinascita. Il Ponte del 15 ottobre 2015 sarà da oggi un simbolo tangibile di quella memoria, ma anche un monito a non dimenticare. Perché ricordare significa anche costruire un futuro più consapevole e resiliente.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, dal 5 dicembre un mese di luci, cultura e tradizioni con “Incanto di Natale”: ecco il programma

redazione 3 ore fa

Comune di Benevento, dalla Giunta ok al Bilancio di previsione 2026-28

redazione 6 ore fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, dal 5 dicembre un mese di luci, cultura e tradizioni con “Incanto di Natale”: ecco il programma

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

Primo piano

Gianrocco Rossetti 28 minuti fa

Regionali, il Pd sannita analizza la sconfitta: ‘L’exploit di Mastella ha eroso consensi. Campo largo anche qui? Non esiste replica automatica sui territori’

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, dal 5 dicembre un mese di luci, cultura e tradizioni con “Incanto di Natale”: ecco il programma

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 4 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content