fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Parco Nazionale del Matese, le associazioni chiedono un incontro tecnico al Comitato di Gestione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stata inviata lo scorso 9 ottobre una richiesta ufficiale al Comitato di Gestione Provvisoria del Parco Nazionale del Matese, indirizzata al Presidente e ai Componenti, per promuovere un incontro tecnico di confronto sulle questioni più rilevanti legate all’attuazione del Parco.

Nel documento, le associazioni firmatarie – alcune delle quali già impegnate nelle attività della Consulta del Matese – sottolineano la necessità di affrontare, in un contesto di dialogo costruttivo e trasparente, i principali temi che interessano i territori coinvolti nell’istituzione dell’area protetta.

“Nonostante la perdurante situazione di inerzia che, ancora oggi, contraddistingue il processo di attuazione del Parco – si legge nella nota – le associazioni hanno continuato a operare al fine di favorire un dialogo con il Comitato di Gestione Provvisoria, nella convinzione che un percorso condiviso rappresenti condizione imprescindibile per garantire la partecipazione effettiva delle comunità locali alle scelte di indirizzo e di pianificazione”.

L’incontro richiesto mira a chiarire tre questioni considerate prioritarie: se  i territori compresi nella perimetrazione tecnico-scientifica del Parco Nazionale potranno usufruire, nei prossimi mesi, dei benefici di legge previsti per le aree protette, inclusi i finanziamenti nazionali ed europei; se il Comitato intenda assicurare l’applicazione delle prescrizioni formulate dai tecnici dell’ISPRA, per evitare ulteriori pressioni speculative a danno dei Comuni sanniti e garantire la coerenza delle scelte con gli obiettivi di tutela ambientale e sviluppo sostenibile; in che modo le associazioni territoriali potranno essere coinvolte nella fase conclusiva del processo costitutivo, nel rispetto dei principi di partecipazione e governance sanciti dalla normativa nazionale e comunitaria.

A supporto dell’iniziativa, il Comune di Bojano ha già messo a disposizione i locali di Palazzo Colagrosso per ospitare l’incontro tra i rappresentanti delle associazioni e i tecnici del Comitato di Gestione Provvisoria.

Le associazioni concludono la loro nota esprimendo fiducia nella disponibilità del Comitato a favorire “un confronto aperto, costruttivo e orientato alla condivisione degli obiettivi istituzionali”, e attendono ora un riscontro in merito alla data e alle modalità dell’incontro.

Associazioni firmatarie: Amici del Parco di Pontelandolfo, Associazione Culturale Metec Alegre – Residenza artistica Morcone, Associazione culturale Togo Bozzi, Associazione Falco APS, Cooperativa La Ramegna, Fondazione Anchise Onlus, Italia Nostra Campobasso, Italia Nostra Matese – Alto Tammaro, La Cittadella – Morcone, Legambiente Molise, Lipu – Sezione di Benevento, Pro Art Bojano, Pro Olio San Lupo aps, Radici Future ETS di Cerreto Sannita, Sepino nel Cuore APS, Via Micaelica Molisana APS, WWF Sannio, WWF Molise.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Sassinoro, il consigliere Di Sisto: “Sul Parco del Matese regna l’incertezza, chi rilascerà nulla osta?”

redazione 2 mesi fa

Alleanza Verdi e Sinistra: “Su Parco del Matese basta nomine calate dall’alto e nessuna zona di caccia”

redazione 2 mesi fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 3 mesi fa

Pro Olio San Lupo esprime contrarietà al ricorso dell’amministrazione contro il Parco Nazionale del Matese

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

A Benevento un torneo di calcetto in segno di protesta durante Italia–Israele

redazione 1 ora fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 3 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

redazione 3 ore fa

L’IIS Telesi@ presenta “Schermi del Novecento”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 3 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

redazione 4 ore fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

redazione 5 ore fa

Regionali, Fico: “Un’unità operativa strategica per le aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content