SANNIO
Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Ascolta la lettura dell'articolo
Una serata destinata a rimanere impressa nella storia del Rotary Club Valle Telesina, quella svoltasi ieri presso il prestigioso Grand Hotel di Telese Terme.
In un clima di entusiasmo e solennità, il Club ha celebrato un importante traguardo: la sigla dell’accordo che sancisce il Grand Hotel Telese come nuova sede sociale. A firmare simbolicamente l’intesa sono stati il Presidente del Rotary Club Valle Telesina, Ferdinando Ceglia e il Direttore della storica struttura, Giuseppe Pecoraro, suggellando un legame tra istituzioni che condividono valori comuni di accoglienza, cultura e servizio alla comunità.
Una sede dal fascino senza tempo. La scelta del Grand Hotel Telese come nuova “casa” rotariana non è casuale. La struttura rappresenta un’autentica eccellenza del territorio, non solo per la sua ospitalità raffinata, ma anche per il valore storico e culturale che custodisce.
Costruito sul finire del XIX secolo da Edoardo Minieri e dal figlio Alfredo, l’edificio è un gioiello di architettura ottocentesca immerso nel cuore verde della Valle Telesina.
Una nuova casa, una nuova socia, un rinnovato entusiasmo: il Rotary Valle Telesina guarda al futuro con determinazione e orgoglio. La serata ha visto anche un altro momento significativo: l’ingresso ufficiale nella famiglia rotariana della Dott.ssa Stefania Cicchiello, giovane professionista, accolta con calore e affetto da tutti i soci. La sua adesione rappresenta un ulteriore passo nel processo di rinnovamento e crescita del Club, sempre più aperto a nuove energie e competenze.
La conviviale che ha seguito la cerimonia è stata un’occasione preziosa di confronto, entusiasmo e visione. I soci, uniti attorno ai valori fondanti del Rotary – amicizia, servizio e integrità – hanno brindato a questo nuovo capitolo, che si apre sotto i migliori auspici.
“Ritrovare una sede così prestigiosa e simbolica – ha dichiarato il Presidente Ferdinando Ceglia – è motivo di orgoglio e stimolo per il nostro Club. Questo luogo, che parla di storia, cultura e accoglienza, rappresenta perfettamente lo spirito del Rotary. Siamo pronti a dare ancora di più al nostro territorio, con iniziative concrete, dialogo e visione.”