fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Castelvetere in Val Fortore, progetto dedicato ai gemellaggi e alla migrazione: eventi condivisi con altre tre città europee

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Castelvetere in Val Fortore apre nuovi legami con l’Europa grazie a un progetto che unisce cultura, storia e partecipazione. La Giunta Comunale, guidata dal sindaco Gianfranco Mottola, ha infatti ufficializzato il finanziamento di 33.820 euro nell’ambito del Programma CERV – Citizens, Equality, Rights and Values, linea “Gemellaggi fra città” (Town Twinning). Il progetto, chiamato MOSAIC – Migration’s Ongoing Story Across International Communities, ha come obiettivo principale raccontare la storia della migrazione e creare una rete di collaborazione tra quattro comunità europee.

Oltre a Castelvetere, sono coinvolte le città di Wehr in Germania, dove vive una significativa comunità di castelveteresi emigrati negli anni Cinquanta, Rafelbunyol in Spagna e Korca in Albania.

Il progetto prevede l’organizzazione di sono quattro eventi, uno in ciascuna delle città coinvolte, che si svolgeranno nell’arco di dodici mesi. Ogni incontro sarà l’occasione per condividere storie di migrazione, esperienze di solidarietà e tradizioni culturali. Gli eventi saranno di tipo culturale, culinario o sportivo, con la partecipazione di cittadini provenienti dalle città partner.

MOSAIC punta a più di un semplice gemellaggio. Tra gli obiettivi principali ci sono: favorire la cooperazione tra comunità europee legate da esperienze migratorie; valorizzare le tradizioni locali nel contesto europeo; contrastare intolleranza ed euroscetticismo attraverso la conoscenza reciproca; creare reti di collaborazione tra enti locali e cittadini; rafforzare il senso di identità e coesione europea.

Per l’organizzazione dell’evento a Castelvetere, il Comune coinvolgerà le associazioni culturali locali, così da rendere i cittadini protagonisti del progetto e stimolare una partecipazione attiva.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto dei carabinieri nel Fortore: denunce, sequestri e oltre 4mila euro di multe nel week end

redazione 3 settimane fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 1 mese fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 1 mese fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, l’autopsia conferma: Elisa uccisa da colpo al capo con grossa pietra

redazione 2 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ in Tribunale a Benevento a scuola di legalità

redazione 3 ore fa

Incendio a Forchia, capannone aziendale inagibile: il Comune ordina la messa in sicurezza e lo smaltimento dei rifiuti pericolosi

redazione 4 ore fa

Apice, il Consiglio Comunale chiede alla Provincia interventi urgenti su provinciali che collegano a Benevento e San Giorgio del Sannio

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, l’autopsia conferma: Elisa uccisa da colpo al capo con grossa pietra

redazione 3 ore fa

Incendio a Forchia, capannone aziendale inagibile: il Comune ordina la messa in sicurezza e lo smaltimento dei rifiuti pericolosi

redazione 8 ore fa

Pellegrino Mastella a Martusciello: “Parodia del centro, raccattano transfughi e scarti: nessuno gli ha chiesto nulla”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content