fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento lancia “EmpowerNet”: progetto da oltre 2,6 milioni per un nuovo welfare di comunità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento ha dato il via a “EmpowerNet: potenziare e innovare servizi e reti sociali”, un ambizioso progetto finanziato con oltre 2,6 milioni di euro per rafforzare l’inclusione sociale in quattro quartieri della città. L’iniziativa, approvata con una determina dirigenziale firmata questa mattina, si rivolge a persone fragili come donne in difficoltà, giovani in situazioni di disagio e anziani, e mira a sperimentare un modello innovativo di welfare partecipativo.

Il progetto è parte del Programma Nazionale (PN) Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027, cofinanziato dall’Unione Europea, e vede Palazzo Mosti come beneficiario di un finanziamento complessivo di quasi 8,1 milioni di euro per diverse operazioni. “EmpowerNet”, in particolare, ha ottenuto un finanziamento di 2.628.268 euro a valere sul Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+). L’obiettivo è superare la logica del mero assistenzialismo, promuovendo un “welfare di comunità innovativo” attraverso la co-progettazione con gli enti del Terzo Settore e altri attori locali. La collaborazione porterà dunque alla gestione condivisa di servizi integrati nei quartieri di Capodimonte, Rione Libertà, Ferrovia e Pacevecchia.

Il cuore del progetto è la sperimentazione del “Distretto di Community Caring”, un modello territoriale che unisce enti del Terzo Settore, parrocchie, cittadini e servizi pubblici per rispondere ai bisogni delle persone in modo più flessibile e personalizzato.

L’approccio si concretizzerà in tre principali aree di intervento: Servizi per il miglioramento della vita: include iniziative come il “Quartiere Family Friendly” , un sistema di supporto alle famiglie con servizi di assistenza domiciliare, doposcuola e mediazione familiare. Sarà inoltre creato un “Ambulatorio Sociale” per intercettare bisogni inespressi e la piattaforma “We.Be. Welfare Benevento” per un accesso semplificato, fisico e virtuale, ai servizi di welfare; Animazione e attivazione del territorio: si punterà a creare “Punti di Comunità” come luoghi di dialogo e ascolto per migliorare la socialità nei quartieri e “Officine Creative” con laboratori teatrali e musicali per favorire l’apprendimento e il dialogo intergenerazionale; Inclusione attiva e benessere psicofisico: verrà sviluppata “BenAttivi”, una rete di strutture e servizi per promuovere il benessere fisico di tutte le fasce della popolazione, e saranno attivati percorsi per potenziare le competenze relazionali e decisionali dei cittadini (“life skills”).

Per favorire la realizzazione delle attività, il Comune metterà a disposizione immobili di sua proprietà, tra cui alcuni locali concessi in comodato d’uso a parrocchie dei quartieri interessati e l’impianto sportivo “Navarra” al quartiere Capodimonte.

Attraverso questo avviso pubblico, l’amministrazione comunale intende selezionare partenariati di enti del Terzo Settore per ciascuna delle quattro zone individuate , avviando un percorso che non si limita a erogare servizi, ma che mira a “creare relazioni solidali, fiducia reciproca, sussidiarietà e una comunità più resiliente e partecipativa”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 10 minuti fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

redazione 5 giorni fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

redazione 5 giorni fa

Manifestazioni e circhi con presenza di animali, Ambrosone: “Riunione fruttuosa con associazioni, condivise le regole”

redazione 6 giorni fa

Benevento, l’ex Macello concesso temporaneamente ad Asia per il trasbordo rifiuti: via libera dalla Giunta

Dall'autore

Giammarco Feleppa 10 minuti fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

La storia di Armando Castiello e Klima Vintage: da Benevento una nuova idea di ‘second hand’ e moda sostenibile

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone avrebbe colpito prima Elisa e poi i figli. Il motivo? ‘Atteggiamento aggressivo e dominante della moglie’

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Benevento, il mercato del venerdì torna in Piazza Risorgimento: via libera dalla Giunta comunale

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 minuti fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

redazione 41 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano lievemente le condizioni della 16enne

redazione 1 ora fa

ASL Benevento, venerdì la presentazione della campagna vaccinale antinfluenzale

redazione 2 ore fa

Lavoratori Samte allo Stir di Casalduni: “Bene i fondi per la ricostruzione, ma la nostra emergenza è adesso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content