ECONOMIA
Valorizzare il lavoro di squadra: Ance Benevento presenta la convenzione con Randstad

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede di ANCE Benevento, il workshop promosso dall’associazione dei costruttori in collaborazione con Randstad, una delle principali agenzie per il lavoro a livello internazionale. Tema centrale dell’incontro: il teamwork – ovvero la capacità di fare squadra – considerata oggi una delle leve strategiche fondamentali per la crescita delle imprese e per lo sviluppo del territorio.
«Teamwork significa unire competenze e valori diversi per raggiungere insieme risultati che da soli sarebbero impossibili», ha sottolineato in apertura il Presidente di ANCE Benevento, Flavian Basile, introducendo i temi del workshop e la nuova collaborazione con Randstad.
Durante l’incontro è stata infatti presentata una convenzione esclusiva riservata agli associati ANCE, che offrirà condizioni vantaggiose per: la somministrazione di lavoro; la ricerca e selezione del personale; il supporto alla riqualificazione professionale.
«Si tratta di strumenti concreti, che aiuteranno le imprese a trovare manodopera qualificata in un momento in cui il settore delle costruzioni vive una forte carenza di professionalità», ha spiegato Basile. «Grazie a questa collaborazione, potremo rendere più competitive le nostre aziende e rispondere meglio alle sfide del mercato».
Nel corso dell’incontro è stato anche lanciato il progetto “WEPLAY4THEBUILD – ANCE per lo Sport”, iniziativa che rappresenta un ulteriore tassello dell’impegno dell’associazione sul territorio.
«Come ANCE Benevento, crediamo che il ruolo dell’impresa vada oltre i cantieri: significhi anche costruire comunità», ha dichiarato Basile. «Con questo spirito, abbiamo deciso di destinare parte del nostro bilancio al sostegno delle società sportive dilettantistiche locali».
Cinque le realtà sportive già coinvolte nel progetto: Benevento 5 (Calcio a 5); Miwa Energia Cestistica Benevento (Basket); We Benevento United (Calcio, 1ª categoria); Meta Leao (Basket); Samnium Basket Benevento (Basket femminile).
L’iniziativa non si limiterà a un semplice contributo economico. Le società entreranno in un vero e proprio patto valoriale con ANCE e le imprese associate, con l’obiettivo di promuovere attività educative, l’inclusione sociale e una cultura condivisa fatta di etica, rispetto e legalità.
«Lo sport, come il lavoro di squadra, è un presidio fondamentale per la crescita dei giovani e il benessere sociale», ha concluso Basile. «Insieme alle imprese, a Randstad e al mondo dello sport, vogliamo continuare a costruire futuro. Un futuro che sia solido, inclusivo e radicato nei valori della nostra comunità».