fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il grande successo della prima edizione, ritorna la rievocazione storica dell’Assedio che Benevento subì nel 663 per opera dell’imperatore Costante II e che si concluse con la gloriosa vittoria dei Longobardi sull’esercito imperiale.

Anche quest’anno, la rievocazione si baserà sulle fonti letterarie primarie, ossia sul racconto dell’assedio contenuto nella Historia Langobardorum di Paolo Diacono.

“In quei giorni Costantino Augusto, che veniva chiamato anche Costante, deciso a strappare l’Italia al dominio longobardo, approdò a Taranto. Da qui iniziò l’invasione dei territori del beneventano conquistando quasi tutte le città longobarde che venivano a trovarsi sul suo passaggio. Poi, con tutto il suo esercito circondò Benevento dandosi ad assalirla con violenza. (Paolo Diacono, Storia dei Longobardi)”

Nel 663 la città di Benevento, che era governata dai Longobardi da poco meno di un secolo, dovette resistere ad un tremendo assedio per opera dell’esercito imperiale guidato da Costante II, che disponeva di diverse decine di migliaia di uomini. Tale evento, che fu decisivo per la successiva storia dei Longobardi di Benevento, verrà rievocato dalla nostra associazione domenica 5 ottobre 2025 all’interno della splendida cornice del Teatro Romano di Benevento, con un unico spettacolo alle ore 17, in occasione delle “domeniche al Museo”, iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese.

L’evento, insieme a tutte le attività svolte annualmente da Benevento Longobarda, è finanziato dal Fondo Nazionale per la Rievocazione storica del Ministero della Cultura. L’importo, di 2.947,38 euro, rappresenta un valido aiuto per l’associazione, che in tal modo ha potrà sostenere le diverse attività svolte per tutto il 2025.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Danza, musica, eventi e visite guidate al Teatro Romano: nel week end c’è ‘Eternità’

redazione 2 mesi fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 2 mesi fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 2 mesi fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 6 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 6 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 6 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 8 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content