fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento 2028: consegnato al Ministero il Dossier di candidatura a Capitale Italiana della Cultura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Dossier di candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale Italiana della Cultura 2028 è stato ufficialmente inviato al Ministero della Cultura, segnando una tappa fondamentale di un percorso lungo, condiviso e profondamente partecipato.

La candidatura nasce da mesi di lavoro che hanno visto il coinvolgimento attivo di cittadini, associazioni, istituzioni, imprese e realtà culturali del territorio. Tavoli di confronto e incontri pubblici, come quelli ospitati a Palazzo Paolo V e promossi dalla Fondazione di Comunità di Benevento, hanno permesso di raccogliere oltre centocinquanta progetti e proposte provenienti dal territorio, a testimonianza di una partecipazione ampia e appassionata.

Per condividere con la cittadinanza i contenuti e lo spirito del dossier, lunedì 29 settembre alle ore 11.30 a Palazzo Paolo V si terrà una conferenza stampa pubblica alla presenza del Sindaco di Benevento, Clemente Mastella, e del Sindaco di Pietrelcina, Salvatore Mazzone, degli Assessori alla Cultura di Benevento, Antonella Tartaglia Polcini e di Pietrelcina Domenico Rossi, insieme ai rappresentanti della Fondazione di Comunità di Benevento e della Fondazione MeNo, responsabili della redazione e progettazione del dossier.

La conferenza stampa sarà un momento di restituzione alla comunità, un’occasione per celebrare insieme un traguardo importante e per segnare il momento in cui il percorso partecipato compiuto finora si apre alla fase ufficiale di selezione ministeriale.

Il cammino ora prosegue con le fasi previste dal Ministero: entro il 18 dicembre 2025 la Giuria nazionale selezionerà un massimo di dieci progetti finalisti; entro il 12 marzo 2026 i Comuni ammessi presenteranno pubblicamente il proprio dossier davanti alla Giuria presso una sede ministeriale e, infine, entro il 27 marzo 2026 sarà raccomandata al Ministro della Cultura la candidatura ritenuta più idonea a ottenere il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028.

Annuncio

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Festa FI a Telese, Cataudo: ‘Umana comprensione per Mastella. Opportunista in decadenza’

redazione 3 ore fa

L’Unicef in piazza con l’Ulivo della Speranza per aiutare i bambini in difficoltà

redazione 3 ore fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

redazione 3 ore fa

Benevento, due cittadini stranieri irregolari accompagnati al CPR di Potenza

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 minuti fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

Alberto Tranfa 1 ora fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

redazione 3 ore fa

Benevento, due cittadini stranieri irregolari accompagnati al CPR di Potenza

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Fico a Morcone tra abbracci, sorrisi e promesse: i presenti e gli assenti della mattinata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content