fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Benevento, successo per la giornata di prevenzione oncologica in Piazza Castello e il convegno al Museo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato un vero successo l’appuntamento con la prevenzione oncologica promosso a Benevento dal Distretto Rotary 2101, guidato dal Governatore Angelo Di Rienzo, e organizzato dal Rotary Club di Benevento, presieduto da Raffaele Pilla, con la collaborazione dell’ASL di Benevento e della Croce Rossa Italiana – Comitato di Benevento. L’iniziativa si è svolta domenica 22 settembre e ha coinvolto due luoghi simbolici della città: Piazza Castello, dove si è tenuta la giornata di screening gratuiti, e il Museo del Sannio, sede del convegno scientifico “Dalla prevenzione alla terapia – Il percorso oncologico integrato nel Sannio”.

Oltre 95 screening gratuiti: il bilancio della giornata in piazza

I cittadini hanno potuto usufruire gratuitamente di poliambulatori mobili per effettuare pap-test, mammografie, ecografie mammarie, visite dermatologiche e ritirare il kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci, utile per la prevenzione del tumore al colon-retto.

Un lavoro reso possibile grazie all’impegno dei professionisti messi a disposizione dall’ASL e ai medici volontari: Elena Fossi, Simonetta Zecca, Maria Teresa Pilla e Antonia Gerarda Galluccio, che hanno svolto il loro servizio con grande dedizione e professionalità.

A coordinare l’iniziativa, la Commissione Distrettuale “Domeniche della Salute”, presieduta da Vincenzo Caserta, che ha sottolineato come il progetto rientri in una delle sette aree d’azione del Rotary International: “Prevenzione e cura delle malattie”.

Il convegno scientifico al Museo del Sannio

Nel pomeriggio, il focus si è spostato al Museo del Sannio, dove si è svolto un partecipato convegno scientifico dedicato alla prevenzione e alla presa in carico del paziente oncologico.

Dopo i saluti del Governatore Di Rienzo e del Presidente Raffaele Pilla – che ha ringraziato i Rotary Club partner dell’iniziativa, le istituzioni locali e il responsabile del servizio museale Alfonso Pacilio – sono intervenute numerose autorità accademiche, sanitarie e religiose. Tra queste, l’Assessore alla Cultura Antonella Tartaglia Polcini, in rappresentanza del Sindaco Clemente Mastella, l’Arcivescovo Felice Accrocca, la Prof.ssa Maria Moreno (futura Rettrice UniSannio), il Prof. Giuseppe Petito e l’Avv. Rosario De Nigris.

Esperti a confronto: il percorso oncologico nel Sannio

Il convegno ha ospitato un parterre di relatori di alto profilo, tra cui: Tiziana Spinosa, Direttrice Generale ASL Benevento; Maria Morgante, Direttrice Generale AORN “San Pio”; Antonio Grimaldi, Primario di Oncologia dell’Ospedale “San Pio”; Mariacarmela Ferraro, Direttrice Sanitaria Ospedale Fatebenefratelli; Enrico Fusco, Ginecologo; Antonella Casani, Pediatra ASL; Roberto Ghiaccio, Neuropsicologo infantile e docente universitario; Ilarj Furno, Psicologa ASL e Giudice Onorario Tribunale Minori; Luca Milano, Presidente Ordine dei Medici di Benevento; Maurizio Manna, Presidente Ordine dei Farmacisti.

Durante gli interventi si è discusso del ruolo centrale degli screening oncologici per la diagnosi precoce, con particolare attenzione al pap-test, alla mammografia, all’ecografia mammaria e al test per il sangue occulto. Non è mancato il focus sui fattori di rischio in età evolutiva, sull’importanza della psicologia nella prevenzione, e sulla necessità di un percorso integrato per la presa in carico del paziente oncologico.

La Direttrice dell’ASL, Tiziana Spinosa, ha sottolineato che “nel Sannio si effettuano ancora troppo pochi controlli, ma gli screening salvano la vita”, rimarcando l’importanza di queste giornate di sensibilizzazione.

“Serve Above Self”: la missione del Rotary

A chiudere i lavori è stato il Presidente del Rotary Club Benevento, Raffaele Pilla, che ha ricordato il senso profondo dell’iniziativa: “Quello che stiamo vivendo oggi è una delle massime espressioni del Rotary. Il nostro motto è Serve Above Self, servire al di sopra di sé stessi. Offrire prevenzione gratuita ai cittadini è il cuore della nostra missione.”

Una giornata intensa e ben riuscita, che ha unito scienza, istituzioni e volontariato, dimostrando ancora una volta che la sinergia tra enti, associazioni e professionisti è la strada più efficace per promuovere la salute pubblica.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Prevenzione cardiovascolare, il San Pio aderisce all’Open Week: visite ed esami gratuiti

redazione 3 giorni fa

Rotary, successo per il seminario su “Immagine Pubblica e Comunicazione Efficace”

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 4 giorni fa

Benevento ospita la Giornata della Prevenzione Oncologica Integrata: screening in piazza Castello

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Agricoltura, il sannita Gennarino Masiello eletto presidente Unitab Europa

redazione 1 ora fa

Benevento, il 29 settembre la “Giornata del ricordo” in memoria delle vittime dei bombardamenti del 1943

redazione 2 ore fa

Benevento, servizio di trasporto scolastico per alunni con disabilità: domande fino al 12 ottobre

redazione 2 ore fa

Benevento, riattivato il servizio market abbigliamento della Caritas: abiti e scarpe per chi è in difficoltà

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Agricoltura, il sannita Gennarino Masiello eletto presidente Unitab Europa

redazione 1 ora fa

Benevento, il 29 settembre la “Giornata del ricordo” in memoria delle vittime dei bombardamenti del 1943

redazione 2 ore fa

Benevento, riattivato il servizio market abbigliamento della Caritas: abiti e scarpe per chi è in difficoltà

redazione 2 ore fa

Contrasto ai furti, in nove comuni sanniti sospensione notturna degli ATM di Poste Italiane

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content