fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«È stata un’idea vincente. Abbiamo ricevuto numerosissime idee progettuali provenienti da associazioni culturali, enti, imprese culturali e sociali ed altri soggetti che vivono profondamente il territorio». I promotori della Città Caudina come capitale italiana 2028 sono veramente soddisfatti della risposta che hanno ottenuto dall’intera Valle Caudina per questa candidatura.

«Nonostante il breve lasso di tempo che abbiamo avuto a disposizione», ci dicono Leandro Pisano e Giacomo Porrino, i due intellettuali autori della idea che, insieme alla progettista marchigiana Alessandra Panzini stanno ultimando la redazione del dossier da presentare entro il 25 settembre, «dobbiamo prendere atto in modo positivo di una straordinaria spinta propulsiva che ci sta sostenendo e incoraggiando ad andare avanti con entusiasmo ed ottimismo».

«In pieno accordo – sostengono ancora i curatori – con i sindaci della Città Caudina abbiamo deciso che il percorso di candidatura non si dovesse costruire dall’alto ma insieme alle comunità, alle associazioni, alle imprese culturali e creative, agli operatori culturali e sociali che animano i quattordici Comuni coinvolti. Nell’arco di meno di un mese (ma dopo un lungo e approfondito lavoro di gestazione precedente), questa candidatura è diventata motivo di orgoglio per un territorio, da sempre diviso in due province, in diversi campanili ed un numero spropositato di frazioni e fazioni. Pensiamo che davvero la Valle Caudina, la parte migliore di essa, si stia ritrovando e si stia rispecchiando in questa idea-progetto e il dossier che presenteremo alla commissione rispecchierà questo spirito federativo che sentiamo vivo e pulsante».

Uno spirito federativo che diventa motivo di soddisfazione anche per i sindaci e tutti gli amministratori che hanno creduto in questa bella e incredibile avventura. Esultano, tra gli altri, il sindaco Carmelo Sandomenico di Montesarchio, comune capofila, con il suo collega Pasquale Fucci, presidente pro tempore dell’Unione dei Comuni della Città Caudina.

«Lavorare per la candidatura – ci dicono gli amministratori caudini – sta creando un network tra le intelligenze e le energie migliori di tutta la Valle Caudina. Si stanno creando le basi per creare un patrimonio da cui attingere nel corso della costruzione nel difficile processo di unità».

E ora gli occhi di tutti, facendo i debiti scongiuri, sono puntati alla presentazione della candidatura, con la segreta speranza di poter entrare tra le prime dieci. Sarebbe davvero un risultato clamoroso e decisivo.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 giorni fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 settimane fa

Candidatura Città Caudina 2028: a Montesarchio un incontro con Agostino Riitano su cultura e sviluppo delle comunità

redazione 2 settimane fa

Regionali, Rubano: ‘In Valle Caudina nuova tappa percorso di confronto avviato da FI’

Dall'autore

redazione 17 secondi fa

Europa Verde denuncia il degrado della pista ciclabile “Paesaggi Sanniti” e dell’area dell’Agrario

redazione 1 ora fa

Parco del Matese e del Taburno, Perugini solleva preoccupazioni su rapporto tra fauna selvatica e sostenibilità agricola

redazione 5 ore fa

Lunedì 22 settembre sciopero del personale del Gruppo FS: ripercussioni sulla circolazione ferroviaria

redazione 5 ore fa

A Telese Terme il Telesia Motor Show: cultura e spettacoli per il Memorial ‘Tonino Limata’

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lunedì 22 settembre sciopero del personale del Gruppo FS: ripercussioni sulla circolazione ferroviaria

redazione 5 ore fa

A Telese Terme il Telesia Motor Show: cultura e spettacoli per il Memorial ‘Tonino Limata’

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Ali, il ragazzo che salva gli animali e ci insegna a non girare lo sguardo

redazione 22 ore fa

Reino, autocisterna carica di latte si ribalta sulla statale 212: ferito l’autista

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content