fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Comicron Film Festival: a Pontelandolfo week end tra risate, cinema e cultura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comicron Film Festival si prepara a tornare a Pontelandolfo per tre giorni all’insegna del cinema comico, della riflessione e della comunità. Dal 19 al 21 settembre, l’antico borgo sannita accoglierà l’undicesima edizione della rassegna internazionale ideata dal genio di Ugo Gregoretti e dedicata ai cortometraggi comici, ormai appuntamento fisso nel panorama degli eventi culturali campani.

Cuore pulsante della manifestazione, come da tradizione, sarà il concorso internazionale, che quest’anno porterà sul grande schermo 39 cortometraggi finalisti. Opere provenienti da tutto il mondo, selezionate per la loro freschezza, originalità e capacità di raccontare con ironia e intelligenza la complessità del presente.

Ma il Festival non sarà solo cinema. In programma anche una ricca serie di eventi collaterali, incontri con ospiti di rilievo, presentazioni di libri e proiezioni fuori concorso. Il tutto nella suggestiva cornice della torre medievale di Pontelandolfo, che farà da sfondo alle serate del Festival.

Sul palco i big della comicità italiana

A scandire le tre serate del Festival saranno alcuni tra i volti più amati del panorama comico italiano, che saliranno sul palco tra interviste e momenti di spettacolo: Venerdì 19 settembre: Arteteca e Lino D’Angiò; Sabato 20 settembre: Mariano Bruno e Nello Iorio; Domenica 21 settembre: I Ditelo Voi e Mariano Grillo.

Cinema, libri e incontri: gli eventi speciali

L’edizione 2025 del Comicron sarà arricchita anche da appuntamenti culturali e momenti di approfondimento, che daranno spazio a diversi linguaggi espressivi, dall’editoria alla videoarte, fino alla memoria cinematografica.

Tra gli eventi più attesi: intervista a Elio Testoni, esperto di linguaggi cinematografici; proiezione fuori concorso del corto La tegola e il caso di Flavia Mastrella e Antonio Rezza; presentazione del romanzo Damé, non si fa della giovane autrice Noemi Abe; intervista all’ex Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, per una riflessione sul rapporto tra politica e cultura; presentazione del libro Follie in corsia di Luca De Lipsis, a cura dell’associazione culturale Sannio che legge; proiezione di un cortometraggio inedito di Ugo Gregoretti, realizzato come promo di un film mai completato, tratto dal suo libro La storia sono io

A guidare il pubblico tra proiezioni, show e incontri saranno Maria Consiglia Izzo e Ciro Massa, conduttori ufficiali di questa undicesima edizione. La direzione artistica è affidata a Filippo Gregoretti, mentre l’organizzazione generale è curata da Michele Langella, figure ormai centrali nella crescita e nella visione del Comicron.

Nato come omaggio al cinema comico e al linguaggio breve, il Comicron si è evoluto nel tempo in un festival che dialoga con il territorio, coinvolgendo la comunità locale e promuovendo Pontelandolfo come un vero e proprio palcoscenico internazionale.

Un evento che coniuga leggerezza e profondità, portando al centro dell’attenzione non solo il valore del sorriso, ma anche il potenziale culturale ed economico dei piccoli borghi.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 1 mese fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 1 mese fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

redazione 2 mesi fa

Il folklore internazionale torna a Pontelandolfo: appuntamento dal 4 al 6 agosto

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 20 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 45 minuti fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 45 minuti fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content