fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 19 settembre 2025, alle ore 9.30, il suggestivo Teatro Romano di Benevento ospiterà la tappa beneventana della Carovana della Pace, promossa a livello nazionale dalle ACLI.

L’evento è organizzato dalle ACLI Benevento APS e dall’ Università Giustino Fortunato, con il prezioso contributo della Provincia di Benevento, del Comune di Benevento, dell’ Arcidiocesi di Benevento, del CESVOLAB e della Tavola della Riconciliazione e Pace Sannita.

Oltre 1000 studenti degli istituti scolastici del Sannio parteciperanno a questa giornata di riflessione, testimonianza e impegno civile, che segna simbolicamente l’inizio dell’ Anno Scolastico 2025/2026 sotto il segno della pace e della cultura.

Nel cuore del patrimonio storico sannita, dove pietra e memoria si incontrano, prende vita la Carovana della Pace un’iniziativa che unisce educazione e cittadinanza attiva.

“Non c’è pace senza giustizia ” insegnò alla mia generazione il grande Papa che portò a compimento il Concilio Vaticano II, lo straordinario processo che rivoluzionò insieme la storia e le coscienze personali – ha dichiarato il Magnifico Rettore dell’Università Giustino Fortunato Prof. Giuseppe Acocella.

Paolo VI, il Papa della Populorum progressio, insegnò al mondo che la pace si consegue superando le ingiustizie sociali. L’Università “Giustino Fortunato” partecipa convintamente alla Carovana della Pace promossa dalle ACLI perché è consapevole che la diffusione del sapere e delle competenze è il più potente veicolo per l’affermazione dell’eguaglianza e dunque per il perseguimento della giustizia attraverso lo sviluppo.

Nessun universalismo astratto, dunque, soltanto perché gridato nelle strade, può fondare la pace giusta, né un dialogo effimero fatto di forme e di riti, ma solo un universalismo che riconosca la giustizia come premessa di pace per fondarla sulle basi etiche della convivenza tra eguali.

Il Teatro Romano, simbolo di bellezza e resistenza, diventa così luogo di incontro tra generazioni, linguaggi e visioni, dove testimonianze, musica, giovani, educatori e cittadini si ritroveranno per costruire insieme un futuro fondato sulla convivenza, la giustizia e il rispetto reciproco.

Quando la cultura dei Beni Culturali incontra la Pace,” ha sottolineato il consigliere nazionale Filiberto Parente, “nasce un dialogo che educa, ispira e trasforma.”

Il Teatro Romano, simbolo di bellezza e resistenza, diventa così luogo di incontro tra generazioni, linguaggi e visioni, dove testimonianze, musica, giovani, educatori e cittadini si ritroveranno per costruire insieme un futuro fondato sulla convivenza, la giustizia e il rispetto reciproco.

Appuntamento, dunque al Teatro Romano di Benevento, venerdì 19 settembre 2025 alle ore 9.30

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Unicef, successo della campagna nazionale “Ulivo” nel Sannio: 900 le piantine cedute per i diritti dell’Infanzia

redazione 3 settimane fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 3 settimane fa

“Non in nostro nome”: l’appello per la pace dei docenti del Telesi@ di Telese Terme

redazione 1 mese fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 4 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 5 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 6 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 7 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content