Medio Calore
Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Ascolta la lettura dell'articolo
In vista dell’inizio del nuovo anno scolastico, la comunità di Arpaise si è ritrovata Domenica 14 settembre, nella Parrocchia Beata Vergine Maria, San Rocco e San Sebastiano, per affidare a Dio il cammino di studenti, insegnanti e famiglie. In occasione della Solennità dell’Esaltazione della Santa Croce, durante la Santa Messa presieduta dal parroco Don Albert Mwise, si è tenuta la benedizione degli studenti, dei docenti e degli zaini scolastici, un gesto semplice ma profondamente simbolico.
L’inizio della scuola rappresenta per molti un ritorno ai ritmi quotidiani, agli impegni e alle sfide che l’anno porta con sé. Dopo la pausa estiva, ricominciare non è sempre facile. Proprio per questo, la comunità ha scelto di affidarsi alla preghiera, chiedendo al Signore di accompagnare con la Sua benedizione ogni passo di questo nuovo percorso formativo.
Nel corso dell’omelia, Don Albert ha sottolineato il significato profondo della Croce, celebrata proprio nella giornata di domenica: non solo come simbolo di sofferenza, ma come via di salvezza, speranza e redenzione. “Guardare alla Croce di Cristo – ha detto – significa affrontare le fatiche quotidiane con fiducia, sapendo che ogni croce può diventare strumento di grazia”.
Il momento della benedizione ha coinvolto bambini e ragazzi, che con i loro zaini ai piedi dell’altare, hanno ricevuto la preghiera della comunità: “Signore, benedici questi zaini e cartelle, questo materiale scolastico, e accompagna coloro che li porteranno perché crescano nel sapere e nella bontà”.
Non solo studenti, ma anche insegnanti e personale scolastico sono stati ricordati nella preghiera, perché possano svolgere il loro compito educativo con consapevolezza e dedizione, contribuendo a formare “un mondo più giusto, rispettoso e solidale”.
Un avvio d’anno, dunque, che pone al centro non solo l’istruzione, ma anche la dimensione spirituale e comunitaria della crescita: un cammino da affrontare insieme