fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In vista dell’inizio del nuovo anno scolastico, la comunità di Arpaise si è ritrovata Domenica 14 settembre, nella Parrocchia Beata Vergine Maria, San Rocco e San Sebastiano, per affidare a Dio il cammino di studenti, insegnanti e famiglie. In occasione della Solennità dell’Esaltazione della Santa Croce, durante la Santa Messa presieduta dal parroco Don Albert Mwise, si è tenuta la benedizione degli studenti, dei docenti e degli zaini scolastici, un gesto semplice ma profondamente simbolico.

L’inizio della scuola rappresenta per molti un ritorno ai ritmi quotidiani, agli impegni e alle sfide che l’anno porta con sé. Dopo la pausa estiva, ricominciare non è sempre facile. Proprio per questo, la comunità ha scelto di affidarsi alla preghiera, chiedendo al Signore di accompagnare con la Sua benedizione ogni passo di questo nuovo percorso formativo.

Nel corso dell’omelia, Don Albert ha sottolineato il significato profondo della Croce, celebrata proprio nella giornata di domenica: non solo come simbolo di sofferenza, ma come via di salvezza, speranza e redenzione. “Guardare alla Croce di Cristo – ha detto – significa affrontare le fatiche quotidiane con fiducia, sapendo che ogni croce può diventare strumento di grazia”.

Il momento della benedizione ha coinvolto bambini e ragazzi, che con i loro zaini ai piedi dell’altare, hanno ricevuto la preghiera della comunità: “Signore, benedici questi zaini e cartelle, questo materiale scolastico, e accompagna coloro che li porteranno perché crescano nel sapere e nella bontà”.

Non solo studenti, ma anche insegnanti e personale scolastico sono stati ricordati nella preghiera, perché possano svolgere il loro compito educativo con consapevolezza e dedizione, contribuendo a formare “un mondo più giusto, rispettoso e solidale”.

Un avvio d’anno, dunque, che pone al centro non solo l’istruzione, ma anche la dimensione spirituale e comunitaria della crescita: un cammino da affrontare insieme

Annuncio

Correlati

redazione 54 minuti fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 1 ora fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 10 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 1 ora fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 1 ora fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 5 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 10 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 11 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 11 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content