fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Regionali, Forza Italia ufficializza le candidature di Errico e De Sisto

Rubano: “Dobbiamo intercettare il malcontento: siamo i più forti e lo dicono i numeri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta nel pomeriggio odierno, presso l’aula consiliare del Comune di Ceppaloni, un’importante riunione della Segreteria Provinciale di Forza Italia. Rubano ha portato i suoi direttamente all’ombra di “casa Mastella”. Una scelta non casuale quella del deputato forzista che, in un centro simbolo della politica locale, ha gettato le sue prime fiches sul tavolo da gioco della corsa agli scranni di Palazzo Santa Lucia a Napoli.

Alla resa dei conti, infatti, l’assise provinciale di Forza Italia non è stata altro che la presentazione – già annunciata – dei due candidati al Consiglio Regionale, nomi ormai noti da giorni: Fernando Errico e Ornella De Sisto correranno sotto l’effigie forzista per conquistare una postazione che, tra l’altro, l’ex sindaco di San Nicola Manfredi conosce bene, avendola già raggiunta in passato proprio con quello che fu il partito di Mastella.
Mastella, quindi, c’era ma non c’era: ad onor del vero, mai è stato nominato dai presenti.

Il sindaco Cataudo ha fatto gli onori di casa e dato il benvenuto ai presenti. Seduti al tavolo con il primo cittadino ceppalonese c’erano i “colonnelli” locali di Forza Italia: Mario Mirra, Sabrina Morante, Michele Napoletano, Angelo Piazza, Sandro Crisci, Nico Ambrosone e Anna Iachetta. Altri, invece, erano in platea.

«Siamo un partito che cresce – ha spiegato Cataudo, anche vicesegretario provinciale –. Non siamo il partito delle mogli e dei figli. Da noi non si viene candidati per il cognome, ma per il proprio valore e per il contributo che si può apportare al partito».

Poi è toccato al maggiorente provinciale. «Abbiamo dato la precedenza al programma – ha esordito Rubano –. Dopo la fase di ascolto e di recepimento delle proposte territoriali, abbiamo stilato una proposta programmatica ben definita ma con pagine bianche ancora da scrivere. Sarà direttamente l’elettorato a completarle nei futuri incontri che avremo».

La parola è quindi passata ad Angelo Piazza. Il giovane militante ha illustrato l’elenco delle istanze territoriali da sottoporre all’attenzione dei candidati: sanità, viabilità, infrastrutture, attività produttive, ambiente, agricoltura e lavoro sono state le tematiche maggiormente evidenziate.
Su questi temi i due candidati hanno dato la propria disponibilità a farsi portavoce del territorio, passando dall’essere “in pectore” a ufficializzati. «Sarà una dura battaglia, ma abbiamo le carte in regola per sederci a Palazzo Santa Lucia – ha dichiarato l’esperto Fernando Errico –. Non saremo quelli che alzano solo la mano, saremo partecipi dei processi che dovranno ridare attenzione al nostro territorio».

Errico ha poi ripercorso il suo percorso politico: «In momenti per me dolorosi ho dovuto fare delle scelte, e ho scelto di essere un uomo libero. Oggi sono qui senza aver chiesto nulla. Anzi, ringrazio l’onorevole Rubano perché ha creduto in questa candidatura persino più di me stesso. Ora, però, abbiamo bisogno della partecipazione di ogni singolo militante per raggiungere l’obiettivo. Il Sannio ha bisogno di risposte».

Esordio pubblico sotto la bandiera di Forza Italia per Ornella De Sisto che, da capogruppo di maggioranza del Comune di Airola, si trova catapultata in una competizione aspra: «Sono orgogliosa di essere all’interno di un partito che rispecchia le mie idee. Ringrazio Rubano e il suo modo di fare politica, capace di ascoltare il territorio e le sue istanze. La nostra campagna elettorale sarà all’insegna di presenza, ascolto, determinazione e passione».

Nel riprendere la parola e chiudere i lavori, dopo aver ringraziato i candidati per la disponibilità, Rubano ha spronato i suoi: «Dobbiamo bussare a ogni porta, perché dobbiamo intercettare il malcontento verso il centrosinistra e quel modo di fare politica. Siamo i più forti anche all’interno della coalizione, e non lo dico per partigianeria: lo dicono i numeri delle ultime elezioni europee e i dati che non mentono. Oltre 2300 iscritti, 16 sindaci tesserati e civici, 150 amministratori comunali, 2 consiglieri provinciali, 5 componenti di enti strumentali».

Numeri che si aggiungono al parlamentare che lunedì 15 riunirà lo stato maggiore del partito presso un ristorante del capoluogo, per dare ufficialmente il via alla campagna elettorale e chiedere un impegno “pancia a terra” a tutti.

Sempre in attesa, infine, che da Roma arrivi la fumata bianca sul nome del candidato governatore per il centrodestra. Le ultime indiscrezioni parlano di un sondaggio già commissionato dai segretari nazionali: il prescelto dovrebbe emergere da lì, seguendo quello che è stato il “modello Liguria”, dove la scelta di Bucci si rivelò poi azzeccata e soprattutto vincente.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Il chiarimento di FI: ‘La Tozzi rientra nel partito che aveva lasciato nel 2021. Prosegue radicamento’

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Al coordinamento della Valle del Medio Calore proposte concrete per sanità e rete idrica’

redazione 8 ore fa

NdC, Iannace stuzzica Forza Italia: ‘Nessun botto, Tozzi era già con voi’

redazione 1 giorno fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Regionali, Pellegrino Mastella in campo: ‘Nessun posto garantito. È la gente che sceglie, si chiama consenso’

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 3 ore fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 3 ore fa

Furti ai distributori e a un panificio: 38enne ai domiciliari, obbligo di firma per 34enne

redazione 7 ore fa

Il Canto del Sannio incanta il Teatro Comunale: emozioni, talento e un pubblico da tutto esaurito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content