fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Bonea, lana bruciata dopo la tosatura: sequestrata area, denunciato allevatore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali, con particolare attenzione al fenomeno degli incendi boschivi, i Carabinieri Forestali del Nucleo di Montesarchio, congiuntamente al NIPAAF (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale) del Gruppo di Benevento, hanno condotto un’importante operazione di monitoraggio nel territorio comunale di Bonea.

L’intervento, supportato anche da tecnologie satellitari di “Remote Sensing”, ha permesso di individuare un’area rurale destinata all’allevamento di ovini e caprini dove, a seguito delle operazioni di tosatura di un intero gregge, era stato abbandonato e successivamente bruciato un ingente quantitativo di lana. L’accumulo e la combustione di tale materiale costituiscono un grave illecito ambientale, in quanto classificato come rifiuto speciale.

L’area interessata è stata sottoposta a sequestro penale dai militari, in applicazione della normativa vigente in materia ambientale (Testo Unico Ambientale – D.lgs 152/2006 e successive modifiche). Il titolare dell’azienda zootecnica, ritenuto responsabile sia dell’abbandono sia della combustione dei rifiuti, è stato identificato e deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente.

L’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri Forestali prosegue senza sosta, con particolare attenzione alle ore centrali delle giornate più calde e ventose, considerate ad alto rischio per lo sviluppo di incendi. I monitoraggi vengono effettuati anche mediante l’uso di tecnologie avanzate, tra cui droni equipaggiati con termocamere, allo scopo di prevenire e contrastare in modo efficace comportamenti illeciti e pericolosi per l’ambiente.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 3 settimane fa

Incendio sul Monte Tairano: in fumo oltre 500 ettari in Valle Caudina

redazione 4 settimane fa

Incendio a Baselice: distrutti 12 ettari di sterpaglie, salvato il bosco grazie all’intervento delle squadre AIB

redazione 4 settimane fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 56 minuti fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 1 ora fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 1 ora fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Primo piano

redazione 4 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 1 ora fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 3 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 6 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content