fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Hanno preso ufficialmente il via oggi gli esami di ammissione al Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento per l’anno accademico 2025/2026. Saranno circa 500 le candidate e i candidati che, nei prossimi giorni, si presenteranno davanti alle commissioni per sostenere le prove di accesso ai diversi corsi di studio.

Un dato che conferma il Conservatorio sannita tra le istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) più attrattive d’Italia, grazie a un’offerta formativa d’eccellenza che abbraccia i campi della musica classica, jazz, pop e delle nuove tecnologie musicali.

Il percorso di studi che attende le nuove matricole è intenso e rigoroso, ma ricco di opportunità: il Conservatorio di Benevento promuove costantemente attività artistiche di livello internazionale, favorendo l’incontro tra i propri allievi e grandi maestri della scena musicale mondiale. Un modello educativo che pone la centralità dello studente al cuore della progettazione didattica e artistica.

Le ammissioni, a numero chiuso, rappresentano un momento cruciale per centinaia di giovani che coltivano il sogno di trasformare la propria passione in una professione, scegliendo di costruire il proprio futuro nel mondo della musica.

L’intera comunità del Conservatorio – corpo docente, personale tecnico-amministrativo, Direzione e Presidenza – esprime profondo orgoglio per la fiducia che ogni anno centinaia di studenti ripongono in questa Istituzione, radicata nel territorio ma con una vocazione marcatamente internazionale.

A breve sarà pubblicato anche il bando per i Dottorati di Ricerca, nuova frontiera dell’alta formazione musicale, che arricchirà ulteriormente l’offerta accademica del Conservatorio, favorendo la ricerca artistica e interdisciplinare.

Dichiarazione del Direttore, M° Giuseppe Ilario:
“Accogliere centinaia di giovani talenti è per noi motivo di grande responsabilità ma anche di entusiasmo. Ogni allievo che varca la soglia del Conservatorio porta con sé un sogno, e il nostro compito è accompagnarlo con rigore, competenza e passione”, ha detto il direttore Giuseppe Ilario.

“Il Conservatorio di Benevento si conferma punto di riferimento nazionale per la formazione musicale. Il successo delle ammissioni testimonia il valore di una comunità educante coesa, dinamica e proiettata verso il futuro”, ha concluso il presidente Nazzareno Orlando. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 3 settimane fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 4 settimane fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 1 mese fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Regionali, Clemente (FdI): “Con Cirielli per una Campania che guardi finalmente al Sannio”

redazione 2 ore fa

Appello Vescovi campani, Errico (FI): “Il Sannio torni a essere terra di restanza, non di abbandono”

redazione 2 ore fa

Regionali, domenica a Durazzano comizio pubblico di Forza Italia

redazione 2 ore fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 3 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 4 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

redazione 6 ore fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content