fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’atmosfera di grande emozione ha avvolto Piazza Carlo Poerio a Montesarchio per il concerto-spettacolo di Rino Oliva, apprezzato cantautore e “Ambasciatore Canoro” della città. L’evento, intitolato “Metto a nudo la mia anima… con la musica che non tradisce”, ha richiamato un vasto pubblico, a conferma del forte legame che l’artista ha con il suo territorio.

Organizzato dal Comune di Montesarchio all’interno del cartellone estivo, lo spettacolo è stato un vero e proprio viaggio nella carriera di Oliva. Con la sua voce, l’artista ha ripercorso i successi di una vita, arricchendo la serata con aneddoti e racconti personali. Ha condiviso con il pubblico ricordi preziosi, come il suo esordio al Teatro Politeama di Napoli, l’incontro con il patron del Cantagiro, Ezio Radaelli, e la storica conoscenza con Lucio Battisti. Non sono mancati i riferimenti all’interesse dimostrato dal Clan Celentano e alla sua partecipazione a “The Voice”.

La carriera di Rino Oliva è costellata di riconoscimenti, tra cui il Premio Oscar delle regioni d’Italia per la canzone Acqua dolce e il Premio Internazionale Padre Pio per il video Il mio amico, dedicato ai ragazzi diversamente abili. Un artista che ha calcato palcoscenici prestigiosi e condiviso la ribalta con giganti della musica italiana come Renato Zero, Loredana Bertè e Andrea Bocelli. La sua dedizione al sociale è una costante: utilizza la musica per portare un sorriso e un conforto a chi è meno fortunato, sia giovani che adulti.

L’evento ha visto la partecipazione non solo dei cittadini di Montesarchio ma anche di quelli dei comuni limitrofi. Applausi a scena aperta e numerosi messaggi di stima sui social hanno segnato la serata, che si è conclusa con un grande successo. Oliva ha voluto ringraziare il pubblico e gli amici presenti, tra cui i conduttori Francesco Vitulano e Nicola Bove. Un ringraziamento speciale è andato anche alla vicesindaco e assessore alla cultura, Morena Cecere, e a Nunzio Nazzaro, con delega agli spettacoli, per il supporto organizzativo. Un contributo fondamentale è stato dato anche dalle foto di Tommaso De Mizio e dalle scenografie di Carmelo Compare.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Aperte le iscrizioni al concorso Intercultura 2026-2027: incontro informativo a Montesarchio

redazione 1 giorno fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 1 giorno fa

Assoluzione in Appello per 58enne di Montesarchio: era imputato di porto d’armi e guida con patente revocata

redazione 5 giorni fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 3 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 4 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 4 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 2 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 4 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 4 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content