CULTURA
L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore
Ascolta la lettura dell'articolo
Una serata all’insegna del dialogo tra cultura e impresa quella andata in scena ieri nella sede di Confindustria Benevento, a piazza Risorgimento. I due mondi si sono dati appuntamento per una doppia iniziativa che ha intrecciato estetica, etica e sviluppo.
Prima si è svolta la presentazione di “Artindustria Emozioni&Valori”, promosso dall’associazione insieme ad Ance e la piattaforma web Eccellenze Sannite. Il progetto punta a creare una galleria permanente nella casa degli imprenditori che diventa, così, luogo d’incontro tra produzione e creatività.
Protagonisti della mostra sono artisti del territorio capaci di ideare, progettare e creare con linguaggi diversi: dalle tele astratte alla figurazione contemporanea, dalle sculture alle ceramiche fino ai graffiti. Ogni opera è dotata di un Qr code che permette di avere maggiori informazioni sull’artista e fissare un appuntamento per poterle anche acquistare.
Altrettanto interessante è stata la presentazione del libro “Costruire per decostruirsi” di Mario Ferraro, imprenditore ed ex presidente di Ance Benevento. Non solo numeri e cantieri, ma storie di persone, cadute e ripartenze, responsabilità e futuro. Ferraro ha raccontato l’edilizia come percorso umano e sociale, mettendo in dialogo la sua esperienza imprenditoriale con riflessioni più ampie sul significato del “costruire”.
Le interviste nel servizio video