fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

537 bambini, 11 centri attivati, 8 settimane di attività: successo per i centri estivi del Consorzio Ambito B4

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati più di 500 bambini che hanno partecipato alle attività dei centri estivi 2025 promossi dal Consorzio Ambito B4, realizzati in co-progettazione con l’ATS composta da: Cooperativa Sociale Social Lab76, ASD Libertas Cerreto, ASD Città dei Ragazzi, O.P.E.S. Benevento Comitato Provinciale, Cooperativa Sociale Lilliput, e con il coinvolgimento di associazioni e realtà locali attive nei comuni dell’Ambito.

Le attività si sono svolte per otto settimane negli 11 centri attivati, ponendo al centro inclusione, sport, educazione civica, ambientale e stradale. I laboratori proposti hanno stimolato creatività, senso critico e spirito di osservazione dei più piccoli.

Il grande evento conclusivo si terrà sabato 31 agosto alle ore 17.30 in Piazza Minieri a Telese Terme, con una festa aperta a tutte le famiglie. In programma animazione, gonfiabili, artisti di strada, distribuzione di gadget e la restituzione pubblica delle attività svolte nei centri estivi. In particolare, sarà presentato il progetto fotografico “Mirrors – Riflessi di Pace” curato da Angela Zampini, che ha visto bambine e bambini diventare, attraverso un’interpretazione autentica, lo specchio di valori come pace, dignità e rispetto reciproco.

Durante la festa sarà inoltre attivata una raccolta di materiale didattico da destinare alle famiglie in difficoltà del territorio. L’iniziativa, fortemente sostenuta dal Consorzio, è promossa nell’ambito del progetto “COMe ON! – Comunità in Movimento”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, si inserisce nella più ampia strategia di costruzione di una Comunità Educante in Valle Telesina.

Roberto Stanziano, Presidente del Consorzio Ambito B4, afferma:
“L’esperienza dei centri estivi rappresenta per noi un pilastro fondamentale dell’azione territoriale, non solo come supporto alle famiglie ma come strumento di promozione del benessere e della crescita educativa dei minori. Quest’anno abbiamo puntato ancora di più sul protagonismo attivo dei bambini, sul lavoro laboratoriale e sull’educazione ai valori della convivenza civile. La risposta così positiva ci conferma la bontà del percorso intrapreso.”

Valerio Tirino, Direttore del Consorzio Ambito B4, aggiunge: “Il valore aggiunto di questo progetto è stato quello di unire la dimensione educativa e quella sociale, offrendo non solo spazi sicuri e stimolanti per i minori, ma anche un concreto sostegno alla genitorialità. La rete territoriale che abbiamo costruito con partner e amministrazioni locali dimostra quanto la co-progettazione possa tradursi in servizi efficaci e di qualità. Continueremo a lavorare in questa direzione, rafforzando il nostro impegno verso una comunità più inclusiva ed educante.”

Il Consorzio Ambito B4 rivolge un sentito ringraziamento al Sindaco di Telese Terme e all’intera amministrazione comunale per l’accoglienza e il sostegno nell’organizzazione della festa conclusiva.

“Siamo soddisfatti dell’andamento delle attività, conclude la presidente della Cooperativa Social Lab76 Maria Grazia Di Meo, pur consapevoli che c’è sempre margine per crescere. Il Consorzio ha avuto il merito di investire in un servizio dal forte valore socio-educativo, capace di stimolare relazioni tra pari in un’epoca in cui il digitale tende a isolare. Alcuni comuni, con grande sensibilità, hanno anche scelto per includere un maggior numero di bambini facendosi carico dei costi aggiuntivi, garantendo così accesso al servizio a molte più famiglie. Un segnale importante di comunità e di responsabilità sociale.”

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 1 mese fa

Il Canto del Sannio incanta il Teatro Comunale: emozioni, talento e un pubblico da tutto esaurito

redazione 2 mesi fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 3 mesi fa

“Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

redazione 41 minuti fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 2 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

redazione 2 ore fa

Sospensione idrica, venerdì scuole chiuse anche a San Salvatore Telesino

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 2 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

redazione 2 ore fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 2 ore fa

Melizzano diventa set cinematografico per la serie Rai con Marco Bocci sul sequestro di Farouk Kassam

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content