fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Benevento, per voce del suo presidente Francesco Capuozzo, ha inviato una lettera formale alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento per denunciare il grave stato di abbandono in cui versa l’Anfiteatro Romano di via Planco, a Benevento, noto anche come “Grottoni di Mappa”.

La missiva, indirizzata anche all’Assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Antonella Tartaglia Polcini, è un appello accorato affinché si intervenga “con urgenza e concretezza” per restituire dignità a uno dei monumenti storici più significativi della città.

«L’Anfiteatro – scrive Capuozzo – è oggi soffocato da erbacce, rifiuti e vegetazione infestante che ne offuscano la bellezza e la memoria storica. Un sito che ha visto, durante l’età imperiale e in occasione della visita dell’Imperatore Nerone, la prima naumachia spettacolare del territorio italico, oggi è ridotto a un’immagine indecorosa».

Il presidente dell’AIGA sottolinea come l’associazione, oltre alla tutela della giovane avvocatura sannita, abbia a cuore la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio. Proprio in questa ottica, Capuozzo propone di adottare un modello virtuoso, già sperimentato con successo nella città di Catania, dove l’Anfiteatro Romano è stato reso pienamente fruibile e valorizzato grazie alla sinergia tra amministrazione comunale e Soprintendenza.

«Siamo disponibili – conclude Capuozzo – ad avviare un confronto costruttivo per individuare iniziative concrete, anche di natura promozionale e partecipata, come raccolte fondi, per restituire all’Anfiteatro Romano la centralità che merita nella vita culturale e turistica della nostra città».

Un invito, dunque, a creare una rete istituzionale e civica che possa finalmente dare risposte concrete alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

AIGA Benevento, l’avvocato Capuozzo riconfermato per il prossimo biennio

redazione 5 mesi fa

Aiga Benevento in visita al carcere di Arienzo

redazione 1 anno fa

La sezione Aiga di Benevento in visita all’IPM di Airola

redazione 2 anni fa

Anche l’Aiga Benevento tra i protagonisti del progetto ‘Natale in Carcere’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Tribunale di Benevento, il nuovo presidente è Michele Russo

redazione 2 ore fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 3 ore fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 4 ore fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

Primo piano

redazione 2 ore fa

Tribunale di Benevento, il nuovo presidente è Michele Russo

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Salvini dal Sannio: “Centrodestra scelga in fretta su candidato presidente, la Lega è pronta. A sinistra solo litigi”

redazione 6 ore fa

Mastella: “Noi siamo il centro del campo largo. Nostra lista pronta a tutti i contributi di quest’area insostituibile”

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content