fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Benevento, per voce del suo presidente Francesco Capuozzo, ha inviato una lettera formale alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento per denunciare il grave stato di abbandono in cui versa l’Anfiteatro Romano di via Planco, a Benevento, noto anche come “Grottoni di Mappa”.

La missiva, indirizzata anche all’Assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Antonella Tartaglia Polcini, è un appello accorato affinché si intervenga “con urgenza e concretezza” per restituire dignità a uno dei monumenti storici più significativi della città.

«L’Anfiteatro – scrive Capuozzo – è oggi soffocato da erbacce, rifiuti e vegetazione infestante che ne offuscano la bellezza e la memoria storica. Un sito che ha visto, durante l’età imperiale e in occasione della visita dell’Imperatore Nerone, la prima naumachia spettacolare del territorio italico, oggi è ridotto a un’immagine indecorosa».

Il presidente dell’AIGA sottolinea come l’associazione, oltre alla tutela della giovane avvocatura sannita, abbia a cuore la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio. Proprio in questa ottica, Capuozzo propone di adottare un modello virtuoso, già sperimentato con successo nella città di Catania, dove l’Anfiteatro Romano è stato reso pienamente fruibile e valorizzato grazie alla sinergia tra amministrazione comunale e Soprintendenza.

«Siamo disponibili – conclude Capuozzo – ad avviare un confronto costruttivo per individuare iniziative concrete, anche di natura promozionale e partecipata, come raccolte fondi, per restituire all’Anfiteatro Romano la centralità che merita nella vita culturale e turistica della nostra città».

Un invito, dunque, a creare una rete istituzionale e civica che possa finalmente dare risposte concrete alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

AIGA Benevento, l’avvocato Capuozzo riconfermato per il prossimo biennio

redazione 4 mesi fa

Aiga Benevento in visita al carcere di Arienzo

redazione 1 anno fa

La sezione Aiga di Benevento in visita all’IPM di Airola

redazione 2 anni fa

Anche l’Aiga Benevento tra i protagonisti del progetto ‘Natale in Carcere’

Dall'autore

redazione 20 secondi fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 11 minuti fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 2 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

redazione 2 ore fa

Aumenti Alto Calore, De Ieso (Lega): ‘Oggi una vittoria per i territori. La nostra battaglia era giusta’

Primo piano

redazione 3 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 3 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 5 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 7 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content