fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A settembre San Lorenzo Maggiore celebra San Bernardino da Siena tra fede, tradizione e festa popolare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

San Lorenzo Maggiore si prepara a vivere giorni di intensa spiritualità e condivisione in occasione dei festeggiamenti in onore di San Bernardino da Siena, in programma dal 4 al 7 settembre 2025.

Il programma religioso prenderà il via giovedì 4 settembre con il Triduo di preparazione, che accompagnerà i fedeli fino a sabato 6 con momenti di preghiera, il Santo Rosario e le Messe presiedute da sacerdoti ospiti: Fra Antonio Tremigliozzi e don Antonio Macolino. Sabato sera, invece, la celebrazione sarà guidata dal parroco di San Lorenzo Maggiore, don Leucio Cutillo, che accompagnerà la comunità nella preghiera dopo la suggestiva sfilata e benedizione dei trattori e dei mezzi agricoli, segno della forte tradizione contadina del territorio.

La giornata di domenica 7 settembre sarà il cuore delle celebrazioni. In Piazza Dante alle ore 10:00 si terrà la Santa Messa e, a seguire, la solenne processione di San Bernardino per le vie del paese, accompagnata dal complesso bandistico “Città di Castelvenere”. La giornata si concluderà con la Santa Messa in parrocchia.

Accanto agli appuntamenti religiosi, anche quest’anno Piazza Dante e le vie del paese si animeranno di musica, convivialità e momenti di festa. Si comincerà venerdì 5 settembre con “Aggiungi un posto a tavola”, la grande cena comunitaria che trasformerà Via Elci in una lunga tavolata sotto le stelle: un’occasione unica per ritrovarsi, conoscersi e condividere cibo e sorrisi, ciascuno portando con sé qualcosa da mettere in comune.

La serata di sabato 6 sarà dedicata alla musica con il concerto degli Aranis, mentre domenica 7, dopo le celebrazioni religiose, toccherà ai Furìa accendere la piazza con la loro energia, fino al tradizionale spettacolo dei fuochi pirotecnici di mezzanotte, che illumineranno il cielo di San Lorenzo Maggiore, chiudendo i festeggiamenti con un abbraccio collettivo tra devozione e festa popolare.

Durante tutte le serate sarà attivo lo stand gastronomico curato dal Comitato Festa, dove gustare i piatti tipici della tradizione locale in un clima di allegria e comunità.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Lorenzo Maggiore, completato lo scavo della galleria sulla linea Napoli-Bari

redazione 1 mese fa

San Lorenzo Maggiore, la processione del Venerdì Santo entra nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano

redazione 2 mesi fa

San Lorenzello, successo per la seconda edizione de “La Notte del Bacio”

redazione 2 mesi fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

Dall'autore

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 5 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 5 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 5 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 8 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 9 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content