fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ponte: il 27 e 28 settembre debutta ‘Anteprima Carnevale’ con maschere, musica e gastronomia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il conto alla rovescia è iniziato: a Ponte, in provincia di Benevento, il 27 e 28 settembre debutta “Anteprima Carnevale”, la nuova manifestazione che accende i riflettori sul Carnevale Pontese, uno degli appuntamenti più amati della tradizione sannita. Due giornate di festa, cultura e sapori pensate per unire passato e futuro, storia e innovazione, in un grande evento che coinvolgerà cittadini, artisti, associazioni, imprese e visitatori.

L’iniziativa è co-finanziata dal “Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027 – Fondo di rotazione ex legge 183/1987 – Accordo per la Coesione della Regione Campania. Progetto Finanziato con la delibera Cipess n. 70/2024. Progetto: Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada. Piano Strategico Cultura e Turismo 2025. Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania. Periodo “Giugno 2025 – Dicembre 2025”, con il Comune di Paupisi come capofila.

Sarà un weekend di emozioni tra maschere, musica e gastronomia ed il cuore pulsante della manifestazione piazza XXII Giugno, che si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con giochi in maschera per i più piccoli, spettacoli di artisti di strada, concerti folk e stand gastronomici dedicati ai sapori della tradizione rivisitata in chiave carnevalesca.

Intanto il Comune di Ponte, nell’ambito di “Anteprima Carnevale”, ha indetto la prima edizione del Concorso “Maschera Pontese”, con l’obiettivo di valorizzare la creatività artistica applicata al Carnevale e favorire la nascita di nuovi personaggi simbolici legati all’identità del territorio. Il tema è la rappresentazione di maschere di Carnevale; tecniche ammesse: disegno e pittura con dimensioni massime 50 x 70 cm. Possono partecipare artisti e appassionati di qualunque età.

Questi i premi: primo posto: € 500,00, secondo posto: 12 bottiglie di vino e terzo posto un cesto di prodotti tipici locali. Bisogna evidenziare che l’opera vincitrice sarà realizzata dai maestri carraioli ed utilizzata nell’ambito della sfilata del Carnevale Pontese 2026.

Per partecipare inviare la candidatura entro il 15 settembre 2025 trasmettendo la scheda debitamente firmata via email ad info@picarte.it o WhatsApp 347 5973707. Regolamento e modulo di partecipazione possono essere scaricati dalla pagina facebook del Comune di Ponte.
Le opere dovranno essere consegnate presso l’Abbazia di Sant’Anastasia, entro il 25 settembre 2025. La partecipazione è gratuita e le opere saranno giudicate da una giuria tecnica di esperti nel settore, presieduta dall’artista pontese Nicola Pica e saranno esposte presso l’Abbazia di Sant’Anastasia sabato 27 settembre 2025 ed il giorno 28 settembre in Piazza XXII Giugno. Nei prossimi giorni sarà ufficializzato il programma della due giorni.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ponte, ad Anteprima Carnevale tra i protagonisti il folk e la musica popolare

redazione 1 settimana fa

Ponte, confronto e riflessione sul patrimonio culturale legato al Carnevale

redazione 1 mese fa

Ponte, nasce la nuova Pro Loco. Obiettivo: rilancio del territorio e la valorizzazione del volontariato

redazione 2 mesi fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 8 minuti fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 12 minuti fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 2 ore fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 3 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 4 ore fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content