fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ancora una volta, il Sannio e non solo, è teatro di incendi boschivi che stanno devastando ampie porzioni di territorio. Le fiamme, alimentate da condizioni climatiche estreme e da una cronica mancanza di prevenzione, stanno mettendo a dura prova le risorse naturali e la sicurezza delle comunità locali.

In queste ore, le squadre operative dei lavoratori idraulico-forestali del servizio AIB (Antincendio Boschivo) della provincia di Benevento, delle Comunità Montane Titerno-Alto Tammaro, Fortore e Taburno, sono impegnate in un’azione instancabile per contenere e spegnere i roghi. Il loro intervento – scrive Alfonso Iannace, coordinatore territoriale Fai Cisl IrpiniaSannio – è fondamentale: senza di loro, il bilancio sarebbe drammatico.

Un plauso sincero va a tutti i lavoratori idraulico-forestali, veri custodi del paesaggio, che con competenza, dedizione e una pazienza fuori dal comune, affrontano ogni giorno l’emergenza. Il loro lavoro non si limita allo spegnimento degli incendi: sono loro che, con la manutenzione quotidiana, prevengono i disastri, proteggono i boschi, mantengono vivi i sentieri e le aree verdi. E nonostante questo, non vengono considerati. Come ha sottolineato Onofrio Rota, Segretario Generale della Fai-Cisl, “siamo vicini alle comunità colpite e ai tanti operai idraulico-forestali che stanno gestendo queste drammatiche emergenze”. Nonostante alcuni progressi, come la recente stabilizzazione di molti lavoratori in Campania, il settore continua a soffrire per la mancanza di una pianificazione forestale seria e di politiche di prevenzione efficaci.

Ogni estate – prosegue il sindacalista nella nota – si ripete lo stesso copione: incendi dolosi, danni ambientali e umani, interventi tardivi. È tempo che le istituzioni integrino pienamente gli operai forestali nella Strategia Forestale Nazionale, rinnovino il contratto scaduto e investano nel capitale umano con risorse e formazione. Solo così si potrà costruire una vera rete di tutela del territorio.

Il territorio non si difende da solo. Serve un approccio coordinato, pianificato e sostenibile. Non possiamo più indignarci a posteriori: è il momento di agire. La Fai-Cisl continuerà a battersi al fianco dei lavoratori per garantire dignità, stabilità e riconoscimento a chi ogni giorno protegge il nostro patrimonio naturale. Senza i lavoratori idraulico-forestali, non c’è prevenzione, non c’è tutela, non c’è futuro”, conclude Iannace.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, attivo il servizio anti-incendi boschivi

redazione 1 mese fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 2 mesi fa

Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: no a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi

redazione 3 mesi fa

Fai Cisl: ‘Anche la Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro avvia stabilizzazione degli OTD. Firmato accordo per 68 lavoratori forestali’

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 17 minuti fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

redazione 35 minuti fa

Dal 19 al 24 agosto la XI edizione del ‘Mario Puzo Film Festival’: il cinema torna nelle aree interne

redazione 1 ora fa

Alto Calore, Graziano (Pd): “Aumenti non obbligatori, serve tariffa unica regionale”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 17 minuti fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

redazione 1 ora fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

redazione 1 ora fa

Sannio, allerta per ‘ondate di calore’ prorogata fino a giovedì

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content