Comune di Benevento
Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Il sindaco di Benevento Clemente Mastella e il sindaco di Pietrelcina Salvatore Mazzone rendono noto che è stata prorogata al 31 agosto 2025 la possibilità di presentare ufficialmente l’adesione a sostegno della candidatura di Benevento a Capitale Italiana della Cultura 2028.
Le Istituzioni, gli Enti, le Associazioni, i Comitati, le Comunità e i cittadini interessati ad essere parte attiva di questo importante percorso avviato dai Comuni di Benevento e Pietrelcina per valorizzare, in chiave condivisa, le risorse culturali, storiche e progettuali del territorio, possono inviare le proposte di massima mediante l’apposita scheda al seguente indirizzo di posta elettronica: benevento2028@gmail.com.
È invece facoltativo compilare ed allegare alla proposta anche la scheda di rilevamento attività e risorse territoriali. La scheda di adesione e quella di rilevamento attività e risorse territoriali sono scaricabili al seguente link: https://comune.benevento.it/novita/capitale-italiana-della-cultura-2028-fino-al-31-agosto-la-possibilit-di-aderire-a-sostegno-della-candidatura-di-benevento/
“L’adesione – spiegano i sindaci Mastella e Mazzone – contribuirà a costruire un dossier congiunto che intende rappresentare l’identità, le vocazioni e la visione culturale dell’intera area sannita, attraverso un racconto unitario, inclusivo e fortemente radicato, in co-progettazione con la Fondazione di Comunità di Benevento, in ATS con la Fondazione MeNO. Il ruolo fondamentale dell’adesione delle istituzioni locali rappresenta un segnale importante di sostegno e partecipazione. È un gesto che conferma la volontà del territorio di contribuire in maniera attiva e convinta alla costruzione di un progetto comune, capace di generare impatto e valore per tutti”.