fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Arpaise, al via i solenni festeggiamenti in onore di San Rocco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella Parrocchia Beata Vergine Maria, San Rocco e San Sebastiano di Arpaise, guidata dal Parroco Don Albert Mwise, sono in programma i Solenni Festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Rocco da Montpellier, il Santo tanto amato e venerato dall’intera comunità di Arpaise, dagli emigranti e dai concittadini del circondario.

La festa di San Rocco ad Arpaise, è per gli abitanti del piccolo paese del Sannio, un legame forte tra fede, spiritualità, devozione, senso di comunità che si riunisce ogni anno intorno al suo santo protettore, un paese intero che si rianima per l’occasione e vive giornate all’insegna della preghiera, unita alla convivialità con esibizioni di gruppi musicali e degustazione di prodotti tipici del territorio.

“Carissimi fratelli e sorelle – scrive Padre Albert ai concittadini per annunciare il programma, San Rocco che festeggiamo in quest’anno del Giubileo della Speranza, la sua figura risplende in modo particolare, offrendoci una riflessione profonda e attuale.

Come San Rocco, anche noi siamo pellegrini su questa terra. Il suo viaggio segnato dalla dedizione agli ammalati e dalla profonda fede, ci ricorda che la vita è un cammino, a volte arduo, ma sempre illuminato dalla presenza di Dio. Anche quando il buio sembra prevalere, sia nella nostra vita personale che nel mondo tormentato dalle guerre, la storia di San Rocco ci insegna a non perdere la speranza.

La sua fede incrollabile ci mostra che, persino nei momenti di maggiore difficoltà, la speranza in Dio può trasformare ogni oscurità in luce, ogni sofferenza in forza. Che questa festa sia per tutti noi un’occasione per rinnovare la nostra fede e la nostra speranza, guardando al futuro con fiducia e impegno per un mondo migliore. Buona Festa a tutti. Padre Albert Franco Mwise. “

Il programma religioso prevede ogni mattina durante la novena alle ore 7.30 Adorazione Eucaristica e Lodi, sabato 9 Agosto alle ore 18.30 il Santo Rosario e alle ore 19.00 la Santa Messa nella Chiesa Madonna delle Grazie in Casalpreti; domenica 10 Agosto al mattino alle ore 10.00 la Santa Messa nella Chiesa di Arpaise, in serata alle ore 21.00 l’Adorazione Eucaristica sotto le stelle presso l’Oasi Padre Pio, (di fronte la Chiesa); lunedì 11 Agosto alle ore 18.30 il Santo Rosario e alle ore 19.00 la Santa Messa nella Chiesa di Arpaise: martedì 12 Agosto alle ore 18.30 il Santo Rosario e alle ore 19.00 la Santa Messa nella Chiesa di Arpaise; mercoledì 13 Agosto alle ore 18.30 il Santo Rosario e alle ore 19.00 la Santa Messa nella Chiesa di Arpaise; giovedì 14 Agosto alle ore 18.30 il Santo Rosario e alle ore 19.00 la Santa Messa nella Chiesa di Arpaise; venerdi 15 Agosto Solennità di Maria Santissima Assunta in Cielo, presso l’Oasi di San Pio alle ore 18.30 il Santo Rosario, alle ore 19.00 la Santa Messa; sabato 16 Agosto Festa di San Rocco alle ore 10.00 la Santa Messa degli Emigranti nella Chiesa di Arpaise; domenica 17 Agosto alle ore 10.00 la Santa Messa nella Chiesa di Arpaise; lunedì 18 Agosto nella Chiesa di Arpaise, alle ore 09.00 Santa Messa, alle ore 11.00 Santa Messa Solenne, in serata alle ore 18.30 la Processione della Sacra Immagine di San Rocco lungo le strade del paese, con Fiaccolata, alla presenza del Parroco e delle locali autorità civili e militari.

Il programma civile: Sabato 16 Agosto alle ore 21.30 intrattenimento musicale con Mary e Gigi e stand gastronomici in Piazza Matteo Renato Donisi, di fronte il Municipio. Domenica 17 Agosto alle ore 21.30 Serata Musicale con Gilda e Valentino e stand gastronomici in Piazza Matteo Renato Donisi. Lunedì 18 Agosto alle ore 8.30 Arrivo della Banda Musicale “Città di Pannarano 2000” che sfilerà per le vie del Paese, in serata alle ore 21.30 Serata Musicale con Americo e Marianna e stand gastronomici in Piazza Matteo Renato Donisi. Giovedì 21 Agosto Cena in bianco sul Sagrato della Chiesa di San Rocco, nello spirito autentico della condivisione, si condividerà in piazza chiesa, quanto preparato dai partecipanti. Chiusura dei festeggiamenti con i fuochi pirotecnici della Ditta Piromagia di Gaetano Russo.

Le principali vie del Paese saranno tecnicamente ed artisticamente illuminate dalla Ditta Migliore Fulvio e Fratelli da San Felice a Cancello. II Parroco Don Albert e il Comitato Festa ringraziano di cuore tutti coloro che contribuiranno alla riuscita dei festeggiamenti. Buona preghiera e buon divertimento a tutti.

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Arpaise, dopo i lavori di restauro inaugurata la Chiesa di San Rocco: benedizione di monsignor Accrocca

redazione 3 mesi fa

Arpaise a Pietrelcina per il convegno dei gruppi di preghiera Padre Pio della Campania 

redazione 3 mesi fa

Arpaise, installato Locker di Amazon: è il primo del circondario

redazione 4 mesi fa

Arpaise, tutto pronto per il pranzo di beneficenza: il ricavato servirà a sostenere le spese di ristruttuzione della Chiesa

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 2 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 3 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 3 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 3 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 4 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

redazione 4 ore fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content