fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apollosa si prepara ad un evento per la pace in occasione della Festa di Sant’Anna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Apollosa, in collaborazione con la Pro Loco locale, organizzerà un momento di riflessione sulla pace, che si terrà il prossimo 29 agosto 2025. L’evento si inserisce nelle celebrazioni per la ricorrenza di Sant’Anna, una figura di grande importanza per la comunità locale.

La decisione di promuovere un’iniziativa dedicata alla pace scaturisce dall’attuale scenario internazionale, segnato da conflitti che causano gravi sofferenze alle popolazioni civili. L’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Danilo Parente, ha ritenuto un dovere morale e istituzionale sensibilizzare la cittadinanza sui valori universali della pace, della non violenza e della solidarietà.

La ricorrenza di Sant’Anna, protettrice che nel 1911 liberò il paese da un’epidemia di colera, offre lo spunto per una riflessione sulla speranza e la coesione civile. La proposta, avanzata dal Presidente della Pro Loco, Gianpaolo Sarmente, e accolta dalla Giunta Comunale con delibera del 14 agosto 2025, prevede un ricco programma di appuntamenti.

Le celebrazioni avranno inizio alle ore 19:00 con un incontro pubblico presso la Sala “Il Taburno e la Dormiente” in Piazza S. Anna. Questo momento di riflessione vedrà la partecipazione di autorità civili, religiose e militari, oltre a rappresentanti dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) a livello nazionale e regionale.

Seguirà un gesto altamente simbolico: la deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti. Questo omaggio vuole essere un monito contro gli orrori di tutte le guerre e un segno di rispetto per i caduti per la Patria e la difesa delle istituzioni.

La serata si concluderà in Piazza Coridio Grasso con un concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri Campania, che si esibirà su una pedana allestita per l’occasione. Per consentire lo svolgimento dell’evento, sarà istituito il divieto di sosta nella piazza dalle ore 14:00 alle ore 24:00 del 29 agosto.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 mese fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 1 mese fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 2 mesi fa

Mastella e Parente: ‘Monumento Epitaffio, stasera ridiamo alla città e alla provincia un monumento di grande valore storico e simbolico’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 12 ore fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 14 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 15 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 10 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 15 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 15 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content