fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ambulanze e risorse, interrogazione parlamentare sul caso ASL Benevento: la Ricciardi (M5s) chiede chiarezza su gestione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In un momento storico in cui ogni euro della sanità pubblica dovrebbe essere speso con rigore, la situazione che emerge alla ASL di Benevento – scrive Sabrina Ricciardi, coordinatrice provinciale del M5s – appare non solo grave, ma offensiva nei confronti dei cittadini e degli operatori sanitari che ogni giorno lottano per garantire assistenza.

Tra le altre cose, abbiamo appreso da alcune dichiarazioni rilasciate nel proprio messaggio di saluto dal direttore generale uscente Volpe, che in molte occasioni le vicende relative alle ambulanze del 118 sarebbero state “montate ad arte”. Gradiremmo sapere da chi e in che modo, perché le mezze frasi, come le parole dette e non dette, non arrecano validi contributi al dibattito. A noi sembrano solo un modo di generalizzare e buttarla in caciara senza fornire risposte concrete. Per questo motivo, l’interrogazione parlamentare n. 5-04350, presentata alla Camera dall’On. Agostino Santillo, rappresenta un atto politico necessario ed urgente.

Con questo atto formale – prosegue Ricciardi – si chiama il Governo a rispondere davanti al Parlamento e al Paese su fatti che minano la trasparenza, l’efficienza e la sicurezza del servizio sanitario. Nel dettaglio, l’interrogazione nasce da un contesto sconcertante: la situazione di emergenza sanitaria 118 che presenta gravissime criticità per l’utilizzo di numerose ambulanze obsolete e quindi non conformi al capitolato di appalto, provocando ritardi per guasti e mettendo a repentaglio la salute dei cittadini. Argomento trattato in questi giorni proprio dal M5S Benevento. A ciò si aggiunge che la Rendicontazione spese 2022, approvata dalla ASL con atto deliberativo n. 201 del 24 aprile 2025, evidenzia spese non conformi ai criteri regolamentari, in particolare legate alla manutenzione straordinaria di mezzi obsoleti utilizzati per il servizio di trasporto sanitario. Infatti, l’aggiudicatario dell’appalto triennale da oltre 27 milioni di euro, avrebbe evitato di sostenere i costi del noleggio a lungo termine di veicoli nuovi, continuando a impiegare mezzi usurati, scaricando sulla ASL costi straordinari e non previsti.

Nonostante ciò, la direzione della ASL ha continuato a pagare regolarmente il servizio, senza sospensioni, sostenendo che tutto fosse svolto “nel rispetto della convenzione” (cfr. determina n. 2604 del 17 luglio 2025).

L’interrogazione dell’On. Agostino Santillo (M5S) chiede: se il Governo sia a conoscenza di quanto accaduto, se intenda avviare un’ispezione urgente per verificare la gestione amministrativa della ASL e quali azioni concrete intenda mettere in campo per assicurare un servizio sanitario efficiente e sicuro, soprattutto nei territori più fragili come il Sannio”, conclude la nota.

 

L’interrogazione parlamentare non è un semplice atto burocratico.

È uno strumento di verità, un grido politico contro l’indifferenza, un richiamo diretto alla responsabilità del Ministero della Salute, affinché non si permetta che il denaro pubblico venga gestito senza trasparenza, senza controllo e – peggio ancora – senza rispetto per la salute dei cittadini.

“Non si può continuare a far finta di nulla. Questa interrogazione serve a rompere un muro di silenzio e ad aprire un varco di verità. I cittadini di Benevento hanno diritto a sapere cosa accade con i fondi destinati alla loro salute. E soprattutto hanno diritto a servizi efficienti, non a mezzi rotti e appalti milionari gestiti con leggerezza”, hanno dichiarato l’On. Agostino Santillo e la coordinatrice provinciale M5S Sabrina Ricciardi.

 

Oggi si chiede chiarezza. Oggi si pretende responsabilità. Oggi si pretende rispetto per un territorio troppo spesso dimenticato, ma che non accetta più di essere trattato come un’area marginale.

 

L’interrogazione sarà un banco di prova anche per il Governo: starà dalla parte dei cittadini o continuerà a voltarsi dall’altra parte?

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 ore fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 17 ore fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

redazione 3 giorni fa

Asl, Volpe ai saluti. Petrucciani (Cisl): ‘Dialogo e risultati concreti’

redazione 5 giorni fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 12 ore fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 14 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 15 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 10 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 15 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 15 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content